Dapporto e Fassari ricordano il teatino Piero Di Iorio alla prima della Stagione di Prosa del «Teatro Marrucino»

Nel consueto incontro della domenica con gli artisti, Massimo Dapporto e Antonello Fassari hanno ricordato l’amico attore Piero Di Iorio, nato a Chieti nel 1947 e scomparso nel 1999.
«Sono stato compagno d’Accademia di Piero e per me è stato un grande riferimento, è venuto a mancare troppo presto» ha affermato Massimo Dapporto.
Gli ha fatto eco Antonello Fassari: «Ho avuto modo di conoscere personalmente Piero Di Iorio di cui conservo un bellissimo ricordo».
La “Stagione di Prosa” del «Teatro Marrucino» diretta dal maestro Davide Cavuti è partita con un doppio sold-out per le due recite della pièce teatrale «Il delitto di via dell’Orsina» di Eugène Marin-Lebiche con la regia di Andrée Ruth Shammah e interpretata da Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni, accolti da un pubblico numeroso e attento che ha lungamente applaudito.
Nella replica di domenica, Massimo Dapporto ha salutato il pubblico di Chieti, «un teatro meraviglioso», e ringraziato il maestro Davide Cavuti, che lo aveva diretto nel film «Un marziano di nome Ennio», finalista ai «Nastri d’argento» e vincitore di numerosi premi.
«È una stagione importante per la Prosa, con oltre 670 abbonamenti sottoscritti dal pubblico che supera il risultato già straordinario della passata edizione» – come ha sottolineato l’Ingegner Giustino Angeloni, presidente della “Deputazione Teatrale Teatro Marrucino” nel suo intervento prima della replica dello spettacolo di Dapporto e Fassari.
«Sono molto felice della risposta del pubblico che ringrazio per aver accolto favorevolmente la nostra proposta culturale. Un grazie ai vertici del Teatro Marrucino e a tutti quelli che si adoperano per la perfetta riuscita della Stagione di Prosa» – ha dichiarato il maestro Davide Cavuti, direttore artistico della “Stagione di Prosa” del Teatro Marrucino.

Previous Story

Fossacesia, popolazione in aumento anche nel 2022: i residenti sono 6352

Next Story

Fratelli d’Italia: “Faida fra gruppo De Cesare e sindaco ombra Febo: e a pagare sono Maretti e la fascia più bisognosa della popolazione”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308