Da un vecchio rudere a un sogno realizzato: la nascita del B&B Lilà

Oggi vi presentiamo la storia di Nicolò, un giovane che ha saputo trasformare un sogno nato quasi per caso in una realtà concreta e accogliente. Si tratta di un ragazzo che, partendo da un vecchio rudere di famiglia, ha dato vita a Lilà, un Bed & Breakfast situato a Brecciarola di Chieti, dove autenticità, semplicità e ospitalità si fondono per offrire un’esperienza unica ai visitatori.
Nato come studente universitario con la voglia di mettersi alla prova, il protagonista della nostra intervista ha saputo unire la passione per il territorio con il desiderio di creare qualcosa di suo, costruendo passo dopo passo una struttura ricettiva capace di trasmettere calore e familiarità.
Nel corso dell’intervista Nicolò ci racconta come è nata l’idea, quali sfide ha affrontato durante il percorso e quali sono i suoi progetti futuri per far crescere ulteriormente Lilà, ampliando l’offerta e rafforzando il legame con le realtà locali.
Una chiacchierata che è anche un esempio di intraprendenza e amore per la propria terra, capace di ispirare chi sogna di realizzare un progetto tutto suo, partendo dalle proprie radici.

Cosa ti ha spinto, da studente universitario, a lanciarti in un progetto imprenditoriale così impegnativo?
Tutto è iniziato quasi per caso, quando ho deciso di ristrutturare quello che era un vecchio rudere di famiglia. Inizialmente doveva essere solo un lavoro di recupero, ma man mano che i lavori prendevano forma — molti dei quali li ho seguiti e realizzati personalmente — ho iniziato a vedere in quel luogo un potenziale diverso. Così è nata l’idea di trasformarlo in una struttura ricettiva, per valorizzarlo davvero e dargli una nuova vita. È stato un percorso impegnativo ma anche una grande occasione di crescita personale: mettermi in gioco, imparare cose nuove e vedere qualcosa nascere letteralmente dalle mie mani è stato molto gratificante.

Hai sempre avuto il desiderio di gestire una struttura ricettiva o è stato un progetto nato per caso?
Come dicevo, all’inizio è nato tutto quasi per caso. Non era un sogno preciso, ma un’idea che ha preso forma con il tempo, soprattutto mentre lavoravo al progetto di ristrutturazione. Poi, vedendo il risultato e il legame che si è creato con quel luogo, ho capito che poteva diventare qualcosa di più: un’attività capace di unire passione, ospitalità e territorio.

Raccontaci qualcosa sul tuo B&B. Che tipo di esperienza vuoi offrire ai tuoi ospiti?
Il mio B&B si chiama Lilà e si trova a Brecciarola di Chieti. È una struttura nata con l’obiettivo di offrire un’esperienza autentica, semplice ma curata, dove ogni ospite possa sentirsi accolto come a casa. Mi piace l’idea che Lilà non sia solo per i turisti, ma anche per le persone del posto che vogliono prendersi una pausa dalla routine, staccare dalla frenesia quotidiana e godersi un piccolo angolo di relax. Voglio che chi viene qui possa riscoprire il piacere delle cose genuine, del contatto con il territorio e con un’ospitalità sincera.

Hai già in mente nuovi progetti futuri per migliorare la tua struttura?
Sì, ci sono diversi progetti in cantiere. Mi piacerebbe ampliare l’idea di territorialità, collaborando con realtà locali per offrire esperienze legate alla scoperta del territorio, come degustazioni, escursioni o iniziative culturali. L’obiettivo è far sì che Lilà diventi un punto di riferimento non solo per chi viene da fuori, ma anche per chi vive in zona e cerca un luogo dove rilassarsi, rigenerarsi e vivere momenti di qualità in un contesto autentico.

Previous Story

Chieti, consiglieri di opposizione assenti alla Commissione Cultura: “Una protesta contro la gestione dell’amministrazione comunale”

Next Story

L’Aci partecipa a “Porte aperte allo sport”, il grande evento sportivo organizzato dal Coni Abruzzo

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308