Crisi idrica, Di Clemente e l’appello ai Sindaci: “Cittadini allo stremo, subito interventi risolutivi da Regione e Aca”

“Nella giornata di ieri ho ricevuto l’ennesima missiva da parte di Aca, che ci avverte di ulteriori misure per fronteggiare la carenza idrica”. Lo comunica il Sindaco di San Giovanni Teatino, Giorgio Di Clemente, manifestando il proprio disappunto nei confronti di una situazione che permane ormai da mesi e della quale si è subito fatto carico presso gli enti competenti. “I provvedimenti di Aca, ma questo i cittadini purtroppo lo sanno già, prevedono un’ulteriore riduzione della fornitura nei prossimi giorni ed anche l’anticipazione dell’orario di chiusura dei serbatoi dalle 22 alle 21. Il nostro territorio è tra quelli che più pagano questo disagio, abbiamo famiglie allo stremo ed un’area commerciale in evidente difficoltà. Non posso più accettare il silenzio di fronte a tale situazione di malessere, situazione che non cambia nonostante mesi di interlocuzione con Aca da parte mia, una fitta corrispondenza, ripetuti confronti ai quali però non sono seguiti azioni concrete che potessero andare incontro ai cittadini”. Il Sindaco fa quindi appello alla Regione, ed in particolare al Consigliere Regionale Luciano Marinucci affinché “con un intervento congiunto si possa avviare un percorso con Aca che sia finalmente risolutivo del problema”. La richiesta da parte del Sindaco è di un intervento da parte degli enti sovraordinati che dia finalmente risposte e tempi certi: “Non c’è più tempo”, ribadisce, “ora occorre essere risolutivi”. Il problema della carenza idrica su San Giovanni Teatino, precisa ancora Di Clemente, è da un lato legato ad una questione climatica di scarsità di piogge, dall’altro ad un problema di vetustà delle condutture che, col continuo alternarsi della chiusura/apertura dei serbatoi, vengono oltremodo sollecitate provocando perdite e dispersioni. Le riparazioni, poi, tardano in alcuni casi ad arrivare e sono i cittadini il terminale di arrivo di una faccenda che parte da lontano e per la quale sarebbero necessari un intervento, ed un finanziamento, delle giuste dimensioni. “E’ arrivato il momento di far sentire la propria voce perché nonostante mesi di telefonate, mail, pec del sottoscritto, il nostro allarme è rimasto inascoltato”, prosegue il Sindaco Di Clemente, “e nel rivolgermi alla Regione, mi rivolgo anche ad Aca e all’Ersi per chiedere un tavolo alla presenza dei Sindaci. Il mio appello è anche ai miei colleghi primi cittadini, perché questo disagio coinvolge in misura differente in questo momento tutti i Comuni e dobbiamo portare avanti insieme questa battaglia”.

Previous Story

Emergenza idrica a Chieti: chiusure ulteriori nel pomeriggio e anticipate di sera

Next Story

Al museo Barbella di Chieti la “Giornata mondiale dell’ascolto”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308