Chieti Viva: “La Asl certifica le omissioni di manutenzione al laghetto della Villa e obbliga l’amministrazione Ferrara a intervenire a tutela della fauna”

“La Asl certifica nero su bianco la mancata manutenzione del laghetto di Nettuno da parte dell’amministrazione comunale” – attaccano la presidente di Chieti Viva Rita Di Falco e il capogruppo in consiglio comunale Giampiero Riccardo. “Sono arrivati questa mattina i risultati dei prelievi, richiesti dall’Azienda sanitaria locale, sulle acque del laghetto di Nettuno alla Villa comunale. Gli esami sono stati eseguiti su una singola carcassa di tartaruga e su un campione delle acque. Se da una parte sulla singola tartaruga non sono emerse “lesioni riconducibili a malattie infettive e diffusive pericolose per l’uomo e altri animali”; dall’altro la Asl certifica che nelle acque in cui vivono pesci e tartarughe sono presenti “livelli molto elevati di alcune specie di fitoplancton” responsabile di “fenomeni di eutrofizzazione delle acque, con diminuzione del quantitativo di ossigeno disponibile e rischio di ipossia per le specie ittiche presenti”. “L’amministrazione vuole porre l’attenzione su un evento singolo” – continuano Di Falco e Riccardo, «ovvero la carcassa di una tartaruga. Ma, per quanto ci possa dispiacere, rimane un evento circoscritto. Ciò che è importante sono le prescrizioni della Asl che sottolineano la totale inefficienza dell’amministrazione nella normale manutenzione di una fontana.  Questa è la prova delle omissioni dell’amministrazione verso la manutenzione di un bene pubblico. Ancora una volta l’amministrazione smentisce sé stessa e quanto il sindaco annuncia ai cittadini. Oggi il Comune dichiara che la “la pompa sarà sostituita”, contraddicendosi con quanto detto appena qualche giorno fa in cui annunciava pubblicamente che era già iniziata la fase di sostituzione della pompa, come avrebbe dovuto testimoniare la presenza di alcuni operai al laghetto. La Asl- concludono Di Falco e Riccardo, «non fa altro che certificare la mancata manutenzione del laghetto e il rischio di soffocamento per gli animali. L’azienda chiede al Comune la pulizia del laghetto e di adottare misure necessarie all’adeguato confinamento degli animali. Procedure che, come Chieti Viva, abbiamo richiesto a sindaco e assessore da diverso tempo. Un’amministrazione che necessita di richiami e prescrizioni da parte di autorità competenti anche per la gestione di questioni pubbliche di sostanziale semplicità, dimostra inadeguatezza nella direzione della res publica”.

Previous Story

Laghetto della Villa comunale a Chieti: le analisi dell’Asl confermano che l’acqua non è inquinata

Next Story

Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308