Torna a Chieti l’appuntamento con il Festival “Cori in Amicizia”, promosso dal Coro S. Selecchy, giunto quest’anno alla settima edizione. Due serate all’insegna della musica e della condivisione animeranno la città il 25 e 26 ottobre, tra repertori jazz, polifonia sacra e armonie vocali al femminile.
Il primo appuntamento è per sabato 25 ottobre alle ore 19 presso l’Auditorium Cianfarani, con il concerto intitolato “Il Canto per la Pace e la Libertà”. Protagonista della serata sarà un suggestivo repertorio jazz, con l’esecuzione della Little Jazz Mass di Bob Chilcott e della celebre Freedom Suite di Duke Ellington, simbolo musicale della lotta per i diritti civili.
Ad affiancare il Coro Selecchy in questa performance sarà un trio di giovani talenti del jazz italiano, tutti provenienti dalla prestigiosa scuola di Siena Jazz, punto di riferimento in Europa per la formazione nella musica afroamericana: Pierpaolo Zenni al pianoforte, Nicola Pecorari al basso e Francesco Benizio alla batteria. La direzione è affidata al M° Mariarita D’Orazio.
Il festival prosegue domenica 26 ottobre alle ore 18.30 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico al Corso, dove il Coro Selecchy ospiterà il Noteincorso Vocal Ensemble, diretto dalla Maestra Cristina Di Zio, e il Philia Ensemble al Femminile, guidato dalla Maestra Nadia J. D’Angelo. Il programma prevede un viaggio musicale che attraversa epoche e stili: dal canto Gregoriano al Barocco fino alla musica contemporanea, in un clima di amicizia e condivisione.
A fare da filo conduttore alle due serate sarà la presenza, ormai consueta e apprezzata, della giornalista Anna Di Giorgio, che introdurrà i concerti.
L’edizione 2025 del Festival si distingue per la sua capacità di unire classico e moderno, spiritualità e improvvisazione, offrendo al pubblico un’esperienza che è al tempo stesso memoria e attualità. Un tributo alla forza del jazz come linguaggio universale di resistenza e libertà.
L’ingresso è gratuito per entrambe le serate.
