Chieti celebra il 107° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

Martedì 4 novembre 2025 la città di Chieti celebrerà il 107° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, delle Associazioni Combattentistiche e d’Armi e di numerosi studenti degli istituti cittadini. La cerimonia, che si terrà presso la Villa Comunale con inizio alle ore 10.00, sarà dedicata al ricordo dei caduti di tutte le guerre. Dopo gli onori resi al monumento, il Prefetto di Chieti deporrà una corona d’alloro in loro memoria, cui seguiranno la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa e la preghiera per i caduti.

Al termine della celebrazione istituzionale, il Prefetto Gaetano Cupello conferirà le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini della provincia che si sono distinti per meriti civili, sociali, culturali o professionali. Le decorazioni premiano, come stabilito, “benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno in pubbliche cariche e in attività a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

Elenco degli insigniti:

Titolo di Cavaliere

  • Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Leonardo Farina
  • Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Mirko Mucci
  • Maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri Guerriero Luca Bianchi
  • Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri in congedo Salvatore Falvo
  • Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Forestali (in quiescenza) Elvino D’Orazio
  • Colonnello dell’Esercito Mario Bozzi
  • Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza Francesco Mazzarelli
  • Maresciallo Capo della Guardia di Finanza Luigi Di Mito
  • Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza Cosimo Catalano
  • Maestro Loris Medoro, musicista, compositore e docente presso la Scuola Secondaria di Primo Grado del Convitto “G.B. Vico” di Chieti

Titolo di Ufficiale

  • Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza (in congedo) Fernando Moscara

Previous Story

Bancomat esploso a Fossacesia: il Prefetto dispone la intensificazione dei servizi di controllo del territorio

Next Story

Falsi visti di lavoro, smantellata rete da oltre tre milioni di euro: arrestato a Chieti un 45enne bengalese

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308