Chieti accoglie una delegazione saudita: “Collaborazione e innovazione per lo sviluppo del territorio”

Una delegazione saudita di alto profilo, guidata dagli imprenditori sceicco Nasser bin Saeed Al-Hajri e Saud Al-Futaih, è stata accolta ieri nella città di Chieti per una tappa della missione ufficiale in Italia volta a rafforzare i rapporti economici e tecnologici tra il Regno dell’Arabia Saudita e il nostro Paese.

La visita si inserisce nel quadro della Vision 2030, il piano strategico saudita che punta a diversificare l’economia e ad aprire nuove collaborazioni internazionali nei settori dell’intelligenza artificiale, dell’industria avanzata, delle tecnologie innovative e degli investimenti. Dopo le tappe di Roma, Bologna, Torino e Milano, la delegazione ha scelto Chieti come luogo di confronto con le istituzioni e il mondo produttivo abruzzese.

Ad accogliere gli ospiti, presso la sede comunale, sono stati il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo – promotore dell’iniziativa – e il sindaco Diego Ferrara, insieme a rappresentanti dell’Università “G. d’Annunzio”, della Camera di Commercio Chieti-Pescara, e di altre realtà economiche e culturali del territorio.

L’incontro è poi proseguito al Foyer del Teatro Marrucino, dove si è tenuto un momento di dialogo dedicato ai temi della cooperazione internazionale e dello sviluppo tecnologico, con l’obiettivo di individuare possibili sinergie tra imprese e istituzioni dei due Paesi.

L’organizzazione della missione è stata curata da Jusur International for Public Relations and International Marketing, società saudita-italiana con consolidati rapporti istituzionali, diretta da Khaled Safran e con la collaborazione della Dott.ssa Paola Marchetti, export and innovation manager accreditata dai Ministeri italiani degli Affari Esteri e delle Imprese e del Made in Italy.

Lo sceicco Nasser Al-Hajri ha definito l’incontro “un passo strategico verso la costruzione di alleanze di alto livello con istituzioni leader nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie del futuro”. Gli ha fatto eco Saud Al-Futaih, che ha evidenziato come “gli incontri con le controparti italiane mirino a definire programmi di cooperazione e investimenti congiunti, promuovendo lo scambio di conoscenze e l’attrazione di capitali europei verso il mercato saudita”.

Un appuntamento che, come sottolineano gli organizzatori, segna per Chieti un nuovo capitolo nel percorso di apertura internazionale del territorio e di valorizzazione delle sue eccellenze accademiche e industriali.


Previous Story

Autotrasporto, CNA Fita: “Inaccettabile l’aumento del 200% dell’accisa sul gasolio. Colpo mortale per le piccole imprese”

Next Story

Comune di Chieti in ritardo sul Bilancio Consolidato: i consiglieri di minoranza chiedono spiegazioni

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308