Bocciodromi e stadio del baseball, scatta la proroga per gli impianti teatini

Approvata in Giunta la delibera che consente la proroga al 2025 delle concessioni degli impianti sportivi in gestione ad associazione di settore al fine di recuperare i due anni di stop dovuti al Covid. La regola, resa possibile dal decreto governativo “Mille proroghe”, è possibile per realtà con contratti scaduti entro il 31/12/2021 e in regola con gli adempimenti pattuiti sulla gestione. “In questo modo applichiamo una normativa nata per dare ristoro a un settore che è stato fra i più colpiti dallo stop importo dalla pandemia – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Infatti la delibera recepisce quanto disposto dal Mille proroghe a fronte delle sospensioni imposte dallo stato di emergenza sanitaria per la pandemia c he hanno condizionato in modo anche molto pesante lo svolgimento di ogni attività sportiva di tipo agonistico, amatoriale e di base all’interno degli impianti sportivi di proprietà comunale, principalmente gestiti da società e associazioni sportive dilettantistiche. Attualmente a trovarsi in tali condizioni sono tre strutture il bocciodromo di Colle dell’Ara, il bocciodromo di Piana Vincolato e lo Stadio del baseball. È intenzione dell’Amministrazione Comunale intende continuare a promuovere l’attività sportiva finalizzata al benessere, salute e qualità della vita della nostra comunità con il buon funzionamento degli impianti sportivi di proprietà, ma garantendo anche il rispetto dei principi della buona gestione del bene pubblico, ben sapendo che la concessione in uso dei beni comunali si traduce nella maggior parte dei casi anche nella manutenzione e conservazione degli spazi. Ci preme inoltre sostenere l’attività delle tante associazioni sportive che sono rimaste inerti a causa del covid, consentendo loro di recuperare, di fatto i due anni terribili che abbiamo vissuto, specie in un momento in cui l’aggregazione in sicurezza e la pratica di attività motoria rappresentano un’opportunità preziosa di rinascita e ripresa per la comunità”.

Previous Story

Fossacesia: la Giunta comunale approva il progetto per i nuovi arredi a San Giovanni in Venere e sul Lungomare

Next Story

Chieti: definito il progetto per la Cittadella della Cultura

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308