Dopo un lungo anno lavorativo, finalmente si avvicinano le vacanze. C’è chi approfitta per riposare qualche giorno al mare, chi preferisce l’aria fresca di montagna, le escursioni e la natura selvaggia, altri ancora partono per mete lontane, ma una cosa accomuna tutti: il kit di pronto soccorso da mettere in valigia. Di solito si fa scorta di farmaci che possono essere utili in ogni evenienza, ma oltre ai farmaci, ci sono tanti rimedi naturali utili, vediamoli insieme.
LAVANDA: l’olio essenziale di lavanda è un must have.
Diluito in olio o crema è lenitivo per la pelle, allontana gli insetti, in caso di punture di insetto allevia il prurito e il rossore.
Diluito in acqua, può diventare un’acqua aromatica da nebulizzare sul corpo dopo l’esposizione solare.
Una goccia pura sul cuscino, aiuta a rilassare e a dormire meglio.
ALOE: il gel puro di aloe è utile sia al mare che in montagna.
Idratante e lenitivo dopo l’esposizione solare, in caso di eritemi, soprattutto in montagna a causa del contatto con alcune piante, un impacco di gel di aloe riduce subito l’infiammazione. Rinfrescante e cicatrizzante in caso di scottature.
ARNICA: utile soprattutto in montagna se si è appassionati di escursioni, ma anche al mare se si fanno sport acquatici.
L’arnica allevia i dolori e l’infiammazione muscolare.
PROTEZIONE SOLARE: sempre, al mare, in montagna e in città.
PROBIOTICI: quando si viaggia, si cambiano le abitudini e l’alimentazione, questo porta un po’ di scombussolamento intestinale, è sempre consigliato avere dei probiotici, nel caso in cui la situazione dovesse diventare invalidante.
FIORI DI BACH: utili per chi ha paura dei mezzi di trasporto (aerei/treni/funivia..) e per chi soffre soffre di ansia generalizzata che non gli permette di godersi a pieno le vacanze.
BUONE VACANZE “NATURALI” A TUTTI!!!