Dopo averci spiegato i benefici che possiamo avere dall’utilizzo di alcune piante, Dea Iezzi, nel secondo appuntamento della rubrica, ci da alcuni consigli su come ottenere miglioramenti attraverso l’uso del limone.
Il limone è uno dei frutti più utilizzati in Italia e forse anche nel mondo, ma il suo utilizzo viene spesso limitato al semplice condimento di un’insalata o ad una grattugiata della sua buccia per insaporire creme e torte.
Il limone, invece, è un grande alleato della salute e può essere utilizzato in diverse situazioni anche associato ad altre erbe.
DEPURAZIONE
Il limone è un ottimo depurativo dell’organismo.
Ti stai chiedendo se ne hai davvero bisogno? Rispondi a queste domande:
- la pelle appare spenta con segni di impurità?
- sei sempre stanco e spossato?
- hai sempre un sapore amaro in bocca?
- l’addome è gonfio e la digestione lenta?
- hai una patina biancastra o giallastra sulla lingua?
Se hai almeno uno di questi sintomi, è arrivato il momento di una detox.
Ogni mattina bevi un bicchiere di acqua tiepida con il succo di ½ limone, se vuoi potenziare l’effetto, al posto dell’acqua puoi utilizzare un infuso di tarassaco a cui aggiungere il succo del limone.
DIGESTIONE LENTA
Se dopo i pasti ti senti sempre appesantito e gonfio, prova questa bevanda.
Sbuccia un limone ben lavato e biologico, fai bollire la scorza per almeno 5 minuti, poi spegni la fiamma e lascia in infusione per altri 10 minuti.
Filtra e bevi la bevanda tiepida dopo i pasti, vedrai come cambia la digestione!
E se vuoi raddoppiare l’effetto aggiungi 1 cucchiaino di zenzero grattugiato, oppure puoi far bollire un pezzetto di zenzero insieme alla scorza di limone.
STITICHEZZA
Se il tuo problema è un intestino un po’ pigro puoi aggiungere un cucchiaino di succo di aloe al tuo bicchiere di acqua e limone del mattino.
PROMEMORIA
Il limone, nonostante tutte le sue proprietà, non sostituisce una dieta sana. Molto spesso i disturbi sopra citati derivano proprio da una dieta scorretta.
Associa il tuo drink al limone ad una dieta ricca di fibre, cereali integrali, verdura, frutta e tanta acqua.