Benedetto Croce al centro del dibattito internazionale alla D’Annunzio

Il 5 e 6 novembre l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara sarà al centro del dibattito internazionale sulla figura di Benedetto Croce con il Convegno di Studi “Benedetto Croce: materialismo storico, socialismo e fascismo”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Studi Crociani e dalla cattedra di Storia della filosofia contemporanea del Prof. Claudio Tuozzolo. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’ateneo, gode del patrocinio della Società Italiana di Storia della Filosofia (SISF), della SFI di Francavilla al Mare e della Fondazione Pescarabruzzo.

I lavori inizieranno il 5 novembre alle 15.30 presso la Sala Convegni al 4° piano della Fondazione Pescarabruzzo, in Corso Umberto I 83. La prima sessione, intitolata “1925. Croce antifascista”, vedrà la partecipazione di studiosi tra cui Claudio Tuozzolo dell’Università “G. d’Annunzio”, insieme a Stefano Petrucciani (Sapienza di Roma), Rosalia Peluso (Federico II di Napoli), Giuseppe Giordano (Università di Messina), Maria Panetta (Sapienza di Roma) e Paolo D’Angelo (Roma Tre).

La seconda giornata, il 6 novembre alle 9.30, inizierà con i saluti del Magnifico Rettore, Prof. Liborio Stuppia, e proseguirà con la sessione “1896-1900: Croce: materialismo storico e socialismo”, che include le relazioni diPiergiorgio Della Pelle e Claudio Tuozzolo dell’Università G. d’Annunzio, Giuseppe Gembillo (Università di Messina), Gennaro Imbriano (Alma Mater Studiorum Bologna) e Giorgio Volpe (Federico II di Napoli), con gli interventi di Mara Orlando, Gina Cirigliano ed Edoardo Raimondi. Nel pomeriggio, dalle 15.00, è prevista la relazione di Joel Rojas Huaynates (Universidad Nacional Mayor de San Marcos), seguita da una tavola rotonda con diversi studiosi interpreti del pensiero crociano.

Durante i due giorni di studi, Marco Presutti, Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Crociani, presenterà la Nuova Serie della rivista “Rassegna di Studi Crociani”, che nel 2025 riprenderà le pubblicazioni sotto la direzione del Prof. Claudio Tuozzolo dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

Previous Story

Francavilla al Mare inaugura “Tra versi, anima e tela”: la cultura torna protagonista in biblioteca

Next Story

Tre bambini cresciuti in isolamento nei boschi: la Procura apre un’indagine

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308