Bancomat esploso a Fossacesia: il Prefetto dispone la intensificazione dei servizi di controllo del territorio

Si è tenuta in data odierna, presso la Prefettura di Chieti, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato il Questore di Chieti, Leonida Marseglia, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Cosimo Di Caro e Massimo Otranto ed il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio.
Il Comitato ha esaminato la situazione della sicurezza pubblica nel Comune di Fossacesia, teatro del furto, verificatosi la scorsa notte, in danno di uno sportello bancomat della locale filiale della Banca Intesa San Paolo, divelto a seguito di una deflagrazione causata dall’innesco della cosiddetta “marmotta esplosiva”, ordigno artigianale utilizzato dai malviventi per questa tipologia di furti.
Il Sindaco Di Giuseppantonio, pur ribadendo l’impatto positivo della capillare presenza sul territorio delle Forze dell’ordine, ha rappresentato che l’episodio è stato avvertito dalla cittadinanza, anche per le modalità con cui è stato realizzato.
Il Sindaco ha, inoltre, segnalato i recenti episodi di furti in private abitazioni, verificatisi lo scorso weekend nella zona a confine con il limitrofo Comune di Rocca San Giovanni.
Il Prefetto, ferma restando l’attività investigativa diretta dall’Autorità Giudiziaria, ha disposto che siano intensificati, ad opera delle Forze dell’ordine, i servizi di controllo del territorio nella zona, anche con riferimento alle ore notturne e secondo le modalità tecnico-operative che saranno disciplinate con apposita ordinanza del Questore.
Il Comitato ha, altresì, convenuto sull’opportunità di convocare, in una prossima seduta del consesso, i responsabili delle filiali bancarie e degli istituti postali presenti sul territorio provinciale, al fine di valutare l’adozione di accorgimenti e specifiche misure, come ad esempio la dotazione di dispositivi antirapina installati negli sportelli automatici bancari, che rilasciano inchiostro macchiando le banconote, laddove il prelievo avvenga in maniera impropria.
Tale ultima iniziativa fungerebbe, come già sperimentato altrove, da efficace deterrente per i malintenzionati, in quanto renderebbe, di fatto, inutilizzabili le banconote “macchiate” provento di furto.

Previous Story

Sportello Bancomat esploso a Fossacesia, Di Giuseppantonio: “La sicurezza non può essere ridotta a uno slogan: servono risorse e sostegno concreto ai Comuni”

Next Story

Chieti celebra il 107° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308