Attivazione servizio portierato Ospedale di Chieti, l’UGL sicurezza civile accusa la ASL di Chieti: “Le incongruenze tipiche di chi alle parole non fa seguire i fatti”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO il comunicato stampa dell’UGL SICUREZZA CIVILE – SEGRETERIA ARUZZO

“La cronaca registra quotidianamente le aggressioni a danno del personale sanitario, nei primi 3 mesi del 2025 si registra addirittura un incremento del 37% delle aggressioni per una media mensile di 2161 episodi di violenza e un totale di 6483 aggressioni fisiche e verbali (comprese di sommerso) tra il 1 gennaio e il 31 marzo 2025.

E nel mentre i dati raggiungono livelli impressionanti, c’è chi, come la ASL di Chieti ha ancora in standby a distanza di oltre un anno l’appalto per il servizio di portierato regolarmente aggiudicato ma non ancora avviato per non si sa bene quali motivi. 

 L’attivazione del servizio di portierato, che rimane una forma di vigilanza passiva, utile per controllo degli accessi, accoglienza, identificazione dei visitatori e controllo, integrato con il servizio di vigilanza avrebbe un effetto deterrente creando un ambiente più sicuro oltre che una migliore ottimizzazione delle postazioni e una ridistribuzione più performante del servizio di vigilanza. Certamente consapevoli che le situazioni di violenza sono di pertinenza delle figure preposte quali agenti di polizia, guardie giurate, la presenza di un servizio di portierato, favorirebbe la necessaria sinergia nella messa in campo di misure preventive utili ad arginare il fenomeno dilagante e indegno a cui il personale sanitario viene sottoposto nelle strutture sanitarie. 

Purtuttavia rimaniamo perplessi difronte ad una sorta di immobilismo, in questo caso della ASL di Chieti difronte ad una problematica che richiede non promesse ma immediato intervento, e che tra le altre cose nel corso dell’appalto consentirebbe alla Direzione del nosocomio un risparmio notevole rispetto a quanto speso esclusivamente per il servizio di vigilanza oltre che ovviamente alla creazione di nuovi posti di lavoro esistenti sulla carta ma non nella realtà”.



Previous Story

Ortona, 5 ottobre 2025 – 5ª edizione “Ortona Challenge. Di corsa nella storia”

Next Story

Chieti: al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308