Nella 9ª giornata di andata del Campionato di Serie D, Girone F, il Chieti cede in casa all’Atletico Ascoli con un pesante 3-0. La squadra ospite si impone con merito, dominando sia sul piano del gioco che delle occasioni, grazie soprattutto alla prestazione da incorniciare del numero 21, Lorenzo Didio, vero e proprio incubo per la difesa neroverde. Nonostante un inizio equilibrato e qualche buona chance per il Chieti, l’Atletico Ascoli ha fatto valere la propria organizzazione e la velocità nei contropiedi, conquistando i tre punti in maniera convincente.
Il 1° tempo: Didio sblocca la partita
La gara inizia con i primi tentativi da ambo le parti, ma senza grandi occasioni. Il Chieti prova a manovrare palla e cercare spazi contro la difesa ben posizionata dell’Atletico Ascoli, ma non riesce a sfondare. Al contrario, gli ospiti si mostrano pronti a colpire in contropiede, sfruttando la velocità di Didio e i lanci lunghi da parte dei centrocampisti.
Al 14′, arriva la prima occasione per l’Atletico Ascoli: punizione dal limite per i ragazzi di mister Seccardini, con Coppola che si incarica della battuta. La sua conclusione, però, finisce alta sopra la traversa. Nonostante il predominio territoriale del Chieti, sono ancora gli ospiti a farsi vedere in avanti. Al 37′ Didio, ben servito da Sardo, si ritrova a due passi da Zanin, ma la difesa neroverde riesce a chiudere in extremis.
E proprio nel finale del primo tempo, al 42′, arriva il meritato vantaggio dell’Atletico Ascoli: bellissima azione corale sulla fascia destra, con Sardo che serve Didio in area. L’attaccante, grazie a un ottimo movimento, riesce a superare il portiere Zanin e insaccare il pallone in rete, facendo esplodere i tifosi ascolani.
Il 2° tempo: l’Atletico Ascoli domina e chiude la partita
La ripresa parte con il Chieti che cerca di reagire. Al 3′ Sabba va vicino al pareggio con un gran tiro da fuori area che sfiora l’incrocio dei pali. Ma subito dopo, al 5′, l’Atletico Ascoli sfiora il raddoppio con Didio, che supera Zanin in uscita, ma è Pinto a salvare sulla linea un gol ormai fatto. Al 8′ ancora l’Atletico pericoloso: il Chieti si salva in extremis su un colpo di testa di D’Alessandro.
Per cercare di cambiare le sorti della partita, mister Del Zotti manda dentro Pracek e De Souza al posto di Gueye e Alessi al 9′, ma l’Atletico Ascoli è ancora in pieno controllo. Al 12′, Didio, sempre lui, si rende protagonista di una nuova occasione, ma il suo tiro finisce di poco al lato.
La partita si accende ulteriormente con un susseguirsi di sostituzioni. Al 15′, Didio lascia il campo per Belloni, mentre al 18′ Minicucci viene sostituito da Muro. Nonostante i cambi, il Chieti non riesce a trovare la forza per reagire. Al 19′, Belloni semina il panico nella difesa neroverde, ma fallisce l’occasione a tu per tu con Zanin.
Il 2-0 arriva al 33’: Muro, ben servito in area, trafigge Zanin con un tiro preciso che non lascia scampo. Il Chieti sembra ormai rassegnato e, pochi minuti dopo, al 36′, Sbrissa spreca una clamorosa occasione per il 3-0, mandando fuori da pochi metri un calcio a colpo sicuro. Ma il tris arriva al 39’, quando Zanin commette un errore clamoroso: il portiere neroverde cerca di dribblare un avversario, ma perde palla. Belloni ne approfitta, rubando il pallone e segnando a porta vuota.
Con il 3-0, l’Atletico Ascoli porta a casa una vittoria schiacciante, condannando il Chieti a una pesante sconfitta in casa. La squadra di mister Seccardini si conferma solida e ben organizzata, con Didio che continua a rivelarsi il giocatore chiave per la formazione ascolana. Per il Chieti, invece, la sconfitta evidenzia la necessità di lavorare su difesa e finalizzazione, con la speranza di recuperare punti nelle prossime giornate.
Formazioni:
Chieti (4-3-3): Zanin, Oddo, Guerriero, Sabba, Gallo, Pinto, Grandis, Gueye Mamadou, Vuthaj, Ceccarelli, Alessi Castanha Da Silva.
A disposizione: Mercorelli, Pracek, Scipione, Conti, Surricchio, Donsah, De Souza, Giampaolo, Busatto.
Allenatore: Del Zotti.
Atletico Ascoli (4-3-3): Di Giorgio, Feltrin, Coppola, Maio, Minicucci, Vechiarello, Sardo, Didio, D’Alessandro, Bucco, Mazzarani.
A disposizione: Galbiati, Forgione, Belloni, Sbrissa, Oddi, Moscarini, Muro, Antonazzi, Carbone.
Allenatore: Seccardini.
Arbitro: Damiano Volpi (sezione La Spezia)
Assistenti: Davide Fadale (sezione Tivoli), Leonardo D’Andrea (sezione Viterbo).
