Alla “d’Annunzio” oltre 4,8 milioni di euro dal Pnrr destinati a 120 borse di studio per Dottorati

Dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) arriva per l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara un nuovo, forte impulso al dottorato di ricerca. Grazie al recente Decreto ministeriale, firmato dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, la “d’Annunzio” ha infatti ottenuto la copertura integrale di 40 borse di studio, vincolate a tematiche inerenti al Piano, e il cofinanziamento di altre 80 borse, riservate a dottorati innovativi. Le prime 40 borse di studio saranno finanziate integralmente dal Ministero, con un impegno di spesa complessivo di 2.340.000 euro: di queste borse, 20 saranno destinate a tematiche collegate al PNRR, 16 a progetti inerenti alla pubblica amministrazione, 3 a ricerche sul patrimonio culturale. Ciascun progetto di ricerca afferirà ad una delle 14 aree disciplinari individuate dal Consiglio universitario nazionale (CUN). Le 80 borse di studio, cofinanziate al 50%, saranno invece assegnate a dottorati innovativi. L’impegno di spesa del Ministero ammonta a  2.520.000 euro  “È un risultato molto importante per l’Ateneo – commenta soddisfatto il Rettore, Sergio Caputi – che premia gli sforzi compiuti per il potenziamento dell’offerta formativa e delle attività di ricerca, anche a livello internazionale. L’ampliamento dei percorsi di dottorato costituisce una delle priorità della “d’Annunzio”, anche sulla scorta del grado di soddisfazione dei nostri studenti triennali e magistrali e dell’impegno della nostra Scuola Superiore, che ha ottenuto risultati significativi nella programmazione e nello sviluppo dei dottorati di ricerca. Va sottolineata – aggiunge il Rettore – la grande importanza dei dottorati industriali, che costituiscono sia un legame con il tessuto produttivo, sia un volano di sviluppo del territorio. Alle nostre borse di studio dottorali – conclude il Rettore – si aggiungono le quattro interamente finanziate ottenute da Unidav, nel segno di un rilancio che si conferma anche sul piano della ricerca”. “La strategia di potenziamento del terzo livello della formazione accademica, il dottorato di ricerca, – sottolinea da parte sua il professor Angelo Cichelli, Direttore della Scuola Superiore “Gabriele d’Annunzio” – è sicuramente vincente in questa particolare congiuntura post-pandemica, caratterizzata dal potenziamento di filoni di ricerca innovativi, centrati sulle tematiche di ricerca individuate dal PNRR. I nuovi finanziamenti erogati dal Ministero premiano gli sforzi del nostro Ateneo, primo in Abruzzo per entità dei finanziamenti e numerosità delle borse di studio. La Scuola superiore della “d’Annunzio” – conclude il professor Cichelli – si è già attivata per la definizione di collaborazioni e sinergie con imprese ed enti pubblici, al fine di costruire percorsi di ricerca che portino allo sviluppo di know how e professionalità spendibili in un mondo del lavoro sempre più dinamico e complesso”.

 

Previous Story

Lux Chieti e Comitato Centenario: uniti si vince

Next Story

Fondi Pnrr: ok del Comitato Ristretto dei Sindaci al piano Asl per la provincia di Chieti

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308