Ad Erga Omnes “Una Chiave” per i ragazzi con disturbo del neurosviluppo

Il Sindaco di Chieti, Diego Ferrara, e l’Assessore alle Politiche Giovanili, Manuel Pantalone, hanno ricevuto, presso la sede operativa di Erga Omnes a Chieti Scalo, i “doni solidali”, realizzati dai ragazzi con disturbo del neurosviluppo del progetto “Una Chiave”. In rappresentanza del laboratorio “Una Chiave per creare”, erano presenti Antonia, Filippo, Lorenzo e Walter, insieme ad alcuni dei volontari che gestiscono le attività: Antonella Carone, Tommasina Savio e Maria Teresa Sista. Il Progetto “Una Chiave”, nato nel 2017, è un servizio dell’Associazione Erga Omnes di Chieti, fondata e presieduta da Pasquale Elia, ed è rivolto a giovani adulti con Disturbi del Neurosviluppo. Uno degli obiettivi del progetto è quello di creare uno spazio dove i ragazzi si possono relazionare, condividendo obiettivi comuni e incrementare le loro potenzialità e le loro risorse con l’aiuto di volontari professionisti. É indispensabile far fronte alle difficoltà che i ragazzi possono incontrare e alla solitudine che possono vivere ogni giorno, per tale motivo, Erga Omnes ha pensato di fornire loro un ambiente dove accrescere i loro interessi, le loro passioni e instaurare nuovi legami, favorendo soprattutto una maggiore inclusione sociale. Le attività con i ragazzi sono svolte per la maggior parte all’interno della sede operativa dell’Associazione Erga Omnes in modo tale da stimolare le abilità relazionali dei ragazzi all’interno di un contesto protetto e più familiare; altre attività si svolgono all’esterno sfruttando i loro interessi, al fine di incoraggiarli a sperimentare ambienti e contesti meno familiari. Molto pimportante nella realizzazione di questo progetto sono stati anche i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto in cui si è potuto creare un momento esclusivo per i genitori, fornendogli supporto e vicinanza. Durante questi incontri, che avvengono mensilmente, i genitori hanno modo di potersi confrontare e supportare a vicenda, anche ottenendo e ricevendo feedback riguardo il progetto. In seguito al lockdown causato dal Covid-19, i volontari di Erga Omnes si sono armati di spirito e volontà per far ripartire il progetto e spingerlo anche in nuove direzioni. È nato, così, il laboratorio creativo-espressivo “Una Chiave per creare”, per la realizzazione di bomboniere solidali realizzate dai ragazzi e volontari del gruppo. L’obiettivo di tale laboratorio è di creare uno spazio incoraggiante e stimolante in cui i ragazzi si sentano liberi di esprimersi e superare i propri limiti e difficoltà, per mezzo di vari strumenti creativi, realizzando così bomboniere per varie occasioni (laurea, matrimonio, compleanno, ecc.) e doni solidali durante i periodi festivi (Pasqua e Natale). Con tale progetto, coordinato da tre volontarie psicologhe: Sonia Monique Bramanti, Ermelinda Daniele e Antonella Carone, con il supporto di volontari e tirocinanti, si intende promuovere il benessere e la qualità di vita dei ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo e dei loro genitori grazie al sostegno, l’impegno e la professionalità dei volontari di Erga Omnes. Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa si può visitare la pagina facebook: Progetto “Una Chiave”, oppure chiamare la sede operativa di Erga Omnes, all’ex Centro Sociale San Martino a Chieti Scalo, al numero 0871-450291 oppure inviare un’email a: info@erga-omnes.eu

Previous Story

Al Foyer del Teatro Marrucino l’esibizione dei due Club Rotaract e Interact omaggio all’Amore per la Vita e per l’Arte

Next Story

Il Chieti in casa chiude alla grande il Centenario. Fano battuto (2-0)

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308