A Chieti approda il Villaggio della Salute di Komen Italia: sarà realizzato presso la Piazza di San Giustino dal 29 ottobre al 1° novembre

La campagna nazionale “La Prevenzione è il nostro capolavoro”, promossa da Komen Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il patrocinio del Ministero della Salute, fa tappa a Chieti, dove dal 29 ottobre al 1° novembre sarà allestito in piazza San Giustino il Villaggio della Salute. L’iniziativa rientra nel programma di sensibilizzazione sui tumori del seno che, nel mese di ottobre – dedicato in tutto il mondo alla prevenzione oncologica femminile – vede la realizzazione di 14 Villaggi della Salute in diverse regioni del Centro e Sud Italia, comprese le isole. L’obiettivo è portare la prevenzione più vicino alle persone, offrendo servizi e attività gratuite dedicate alla salute e al benessere. La conferenza stampa di presentazione si è svolta martedì 21 ottobre, mentre l’inaugurazione ufficiale del Villaggio è prevista per mercoledì 29 ottobre alle 11.30, con la partecipazione delle autorità locali e numerose realtà del terzo settore.

Nel corso delle quattro giornate, i cittadini potranno usufruire di screening gratuiti – mammografie, ecografie mammarie, visite senologiche e ginecologiche – realizzati grazie alle otto Unità Mobili della Carovana della Prevenzione. Sono inoltre previste iniziative di prevenzione primaria, come laboratori di attività fisica, alimentazione equilibrata, sport e benessere psicologico, oltre a incontri divulgativi e scientifici dedicati alla cultura della salute. Durante la campagna, oltre 8.000 donne in condizioni di fragilità sociale potranno accedere gratuitamente a esami diagnostici e programmi di promozione della salute.

Il Villaggio della Salute di Chieti è realizzato con la collaborazione del Comune di Chieti, della ASL 2 Abruzzo, dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, e delle associazioni ISA e L’Oltre Tango. Un contributo importante arriva anche dall’Ambulatorio di Medicina Integrata dell’Ospedale di Ortona, che proporrà laboratori di sana alimentazione, Nordic Walking, Tai Chi e altre attività gratuite aperte a tutti. Spazio anche alla formazione: incontri dedicati alle scuole affronteranno il tema della prevenzione e delle terapie integrate, mentre il CONI provinciale di Chieti organizzerà attività sportive in piazza per promuovere corretti stili di vita. Inoltre, grazie alla collaborazione con Assomela, tutti i visitatori riceveranno una mela e la brochure “Mangiare Bene”, realizzata dal Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia.

Le prenotazioni per gli screening gratuiti sono disponibili sul sito: komen.it/evento/villaggi-chieti-30-1novembre2025.

L’appuntamento più atteso è per sabato 1° novembre alle 9.00, con la tradizionale Walk for the Cure, la passeggiata solidale dedicata alla promozione della salute delle donne. La partenza è fissata da piazza San Giustino, cuore delle attività del Villaggio.

Cultura e prevenzione insieme

Grazie alla partnership con il Ministero della Cultura, i sostenitori della Campagna potranno accedere gratuitamente a 150 musei statali in tutta Italia. Con una donazione sul sito prevenzione.komen.it, riceveranno inoltre l’iconico Nastro Rosa in edizione limitata per il mese di ottobre. Anche il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo e il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” di Chieti aderiscono all’iniziativa, garantendo l’ingresso gratuito ai sostenitori di Komen Italia.

La Campagna gode, oltre che del patrocinio del Ministero della Salute, anche di quelli del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’ANCI, della Fondazione Pubblicità Progresso, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e delle Autorità di Sistema Portuale della Sardegna, in collaborazione con Sport e Salute. Numerosi i partner sanitari coinvolti, tra cui la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, il Policlinico di Bari, l’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, l’Ospedale Mater Olbia e l’ASL 2 Abruzzo.

I tumori del seno restano la prima causa di incidenza e mortalità oncologica tra le donne. Secondo le stime più recenti, ogni anno si registrano oltre 2,3 milioni di nuovi casi nel mondo, di cui 56.870 in Italia.

La prevenzione, in tutte le sue forme, è l’arma più efficace:

  • con la prevenzione primaria, basata su uno stile di vita sano, si può evitare fino a un terzo dei casi;
  • con la diagnosi precoce (mammografie ed ecografie regolari), si può individuare la malattia in fase iniziale e raggiungere percentuali di guarigione superiori al 90%;
  • la prevenzione terziaria aiuta le donne già colpite a ridurre il rischio di recidiva.

Tuttavia, i dati del sistema PASSI 2023-2024 evidenziano ancora forti disuguaglianze territoriali nella partecipazione agli screening, soprattutto tra il Centro-Nord e il Mezzogiorno. La missione di Komen Italia, con il Villaggio della Salute e le sue iniziative, è proprio quella di colmare queste distanze e rendere la prevenzione un diritto accessibile a tutte.

Previous Story

All’Università d’Annunzio il “Criminology and Investigation Day”. Stuppia: “Applichiamo la giusta pena per i femminicidi”

Next Story

Fossacesia, tromba d’aria e grandinata: la Regione riconosce l’eccezionalità del maltempo del 3 agosto 2025 per i danni all’agricoltura

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308