In occasione della Settimana nazionale della musica a scuola – XXXIII rassegna Nazionale “La musica unisce la scuola”, organizzata dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con Indire, il 13 maggio 2022, oltre 200
Today: 17/11/2025
In occasione della Settimana nazionale della musica a scuola – XXXIII rassegna Nazionale “La musica unisce la scuola”, organizzata dal Ministero dell’istruzione in collaborazione con Indire, il 13 maggio 2022, oltre 200
In previsione dell’election day nel quale si svolgeranno le elezioni comunali 2022 e il referendum sull giustizia, il Ministero dell’Interno, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, ha comunicato le modalità organizzative che riguarderanno
Nell’ambito della Settimana nazionale della musica a scuola – XXXIII Rassegna nazionale delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado “La musica unisce la scuola” che si svolge dal 9 al 14
La O.R.S.S. Abruzzo, in collaborazione con il Comitato Regionale FIDAL Abruzzo hanno organizzato la Fase Regionale di Atletica Leggera su pista, per le Istituzioni scolastiche di I e Il grado. L’evento avrà
l’Università dell’Aquila ha comunicato che la prima prova del test preselettivo per l’iscrizione al corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità si terrà solo per la secondaria di
Il Ministero dell’Istruzione è da anni impegnato a favorire e costruire una scuola aperta e inclusiva, che valorizzi le singole individualità ed educhi alla cultura del rispetto per prevenire e contrastare ogni
“Colmare il gap tra la domanda ed offerta di lavoro, partendo dalle statistiche a disposizione ed incentivando iniziative come il Salone dello Studente. Offrire una prospettiva più ampia ai ragazzi puntando all’
Il 4 e 5 maggio il Salone dello Studente di Chieti-Pescara dedicato ai giovani in procinto di scegliere il proprio percorso dopo la maturità, torna in presenza, dopo due anni di pandemia
Il 5 maggio alle ore 10.30 si terrà nel Salone storico della Prefettura la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del Concorso d’Arte contemporanea questo anno dedicato al tema “Musei
A Fossacesia Marina, la Scuola dell’Infanzia ha riaperto le sue porte dopo i lavori di ristrutturazione interna per consentirne l’utilizzo nel rispetto della sicurezza sanitaria, così come previsto dalle specifiche normative che
“Anche per l’anno 2021-2022 la Giunta regionale di centrodestra non perde occasione per lasciare i nostri studenti appesi alla speranza di potere avere o meno la borsa di studio. Nell’Ateneo di Chieti-Pescara,
Accolti al Pala Santa Filomena per una speciale sessione formativa di pallamano i bambini in arrivo dall’Ucraina, integrati nei comprensivi scolastici cittadini. Stamane ad assistere al primo incontro, il sindaco Diego Ferrara,
Farà tappa domani e venerdì al Campus universitario di Chieti il NEET Working Tour, iniziativa, aperta e gratuita, promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dai docenti A049 vincitori del concorso straordinario 2020 Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria. Per tutte le graduatorie tardive del concorso straordinario 2020 uscite entro il 31
Sabato mattina alle ore 10:00 nella sede dell’associazione culturale “Il Giornale di Chieti”in piazzale Marconi 69, si è svolta la prima lezione del corso di preparazione al VII ciclo del TFA sostegno.
Il Liceo Classico G.B. Vico e il Giornale di Chieti hanno stipulato una convenzione che porterà alcuni ragazzi liceali a maturare un’esperienza attiva e consapevole del mondo giornalistico. Nella prima fase saranno
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Università D’Annunzio il bando per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia
Si è insediato a Chieti, prima città in Abruzzo, il Comitato tecnico scientifico provinciale, in attuazione del progetto di formazione regionale per educatori dei servizi educativi e insegnanti della scuola dell’infanzia da
Dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) arriva per l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara un nuovo, forte impulso al dottorato di ricerca. Grazie al recente Decreto ministeriale, firmato dal
L’Istituto Comprensivo di Fossacesia ha ottenuto il via libera dal Ministero dell’Università e della Ricerca per tenere un Corso d’indirizzo musicale per la Scuola Secondaria di Primo Grado, che entrerà a far
“La tua passione è ciò di cui abbiamo bisogno”, è con questo claim che l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” invita i futuri studenti all’Open Day che si terrà in presenza nelle sedi
Il Mondo, l’Europa osservati attraverso la lente della filosofia. L’incontro nell’ateneo teatino servirà ad affrontare la difficile situazione attuale e il ruolo storico dell’Europa. Un tema che è stato a lungo oggetto
Medicina dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara entra per la prima volta nella classifica del QS World University Rankings by Subject 2022, dove si è classificata nella fascia 501-550 al mondo.
Con Decreto 333 del 31/03/2022, il Ministero dell’Università e della Ricerca autorizza l’avvio per l’anno accademico 2021/2022 del Tirocinio Formativo Attivo per il conseguimento della specializzazione sul sostegno per tutti gli ordini
Su proposta dei docenti di Informatica del Dipartimento di Economia, l’Università d’Annunzio è entrata a far parte del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica – CINI. Il Consiglio Direttivo del CINI ha infatti approvato
Con la nota 620 del 28/03/2022 il Ministero dell’Istruzione ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della nuova normativa sull’obbligo vaccinale a far data dal 1 Aprile 2022. Viene precisato che la vaccinazione
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Università degli studi “G.D’Annunzio” Chieti- Pescara il bando Erasmus 2022-2023, redatto nell’ambito dell’istituzione del Programma Erasmus+ e sulla base delle comunicazioni dell’Agenzia Esecutiva di Bruxelles relative
Il Ministero dell’Istruzione promuove da diversi anni iniziative di sostegno alla pratica musicale della quale riconosce la particolare valenza educativa e formativa. La pratica musicale contribuisce alla crescita equilibrata della persona e
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha firmato un’ordinanza di sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado. La decisione è stata assunta poichè, come comunicato dalla
L’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara consolida la sua posizione nel campo della ricerca grazie ad importanti finanziamenti per oltre 2,3 milioni di euro ottenuti recentemente dal Ministero dell’Università e della
Il Ministero dell’Istruzione e la Fondazione Falcone, in occasione del XXX Anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, intendono dedicare questo importante anniversario alle Memorie di tutti coloro che hanno
“Il 15 marzo, dopo un nostro sit-in per denunciare la situazione del diritto allo studio nella regione Abruzzo, dove manca la copertura di 2000 borse di studio del corrente anno accademico, a