Marisa Tiberio, imprenditrice teatina e presidente nazionale della Fondazione Orlando, è stata rieletta per acclamazione alla guida della Confcommercio della provincia di Chieti. La conferma è arrivata durante l’Assemblea elettiva per il rinnovo degli organi sociali, ospitata nella sede dedicata alla formazione e al lavoro dell’associazione.
Si tratta del terzo mandato consecutivo per Tiberio, vicepresidente nazionale di Federmoda Confcommercio, un segnale chiaro della fiducia degli associati nel percorso di rappresentanza e sviluppo delle imprese portato avanti negli ultimi anni. Contestualmente alla rielezione della presidente, sono stati rinnovati anche il Consiglio direttivo, il Collegio dei revisori dei conti e il Collegio dei probiviri. L’assemblea è stata inoltre dedicata alla memoria di Alberto Corti, responsabile di Confturismo, ricordato come figura di grande valore umano e professionale.
Nel suo intervento, Tiberio ha delineato le priorità del nuovo mandato, con particolare attenzione al territorio e al ricambio generazionale della dirigenza. «Continueremo a investire su formazione, innovazione e digitalizzazione – ha dichiarato – oltre che sul rafforzamento dei servizi alle imprese e sulla riorganizzazione dell’organigramma tecnico, politico e delle Federazioni».
La presidente ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta: «La rielezione per acclamazione mi riempie di responsabilità. Ringrazio gli imprenditori e le imprenditrici che hanno creduto nel percorso avviato e scelgono di proseguirlo con noi. Il mio impegno sarà ascoltare, sostenere e accompagnare le imprese in una fase complessa ma ricca di opportunità».
Tiberio ha inoltre voluto dedicare un pensiero speciale ad Alberto Corti: «Con la sua umanità e professionalità ci ha insegnato il valore della collaborazione, della passione e della visione. Dedico questo mandato alla comunità che rappresentiamo e agli operatori che ogni giorno contribuiscono alla vitalità economica della nostra provincia».
Il nuovo Consiglio direttivo
Nel rinnovato Consiglio direttivo entrano: Mariachiara Boccasini, Emanuele Cieri, Guido D’Alessandro, Franco Di Bucchianico, Roberto Di Cicco, Luca Ferrari, Rosanna Tiziana Iozzi, Roberto Martino, Cinzia Mincone, Ivan Teodoro Pantalone, Paolo Perrotta, Alfonso Pirozzi, Daniela Assunta Rosica e Maurizio Tiberio.
Organi di controllo e probiviri
Revisori dei conti effettivi: Luigi Carunghio, Antonio Russo, Marianna Marino.
Revisori supplenti: Claudio Sulpizio, Claid Marino.
Probiviri effettivi: Anna Schiazza, Francesca Scarpantonio, Vilma Ciaschetti.
Probiviri supplenti: Marisa Sulpizio, Gabriella D’Orazio.
