Premio Best JUS Paper al dott. Armando Di Ludovico della Pediatria di Chieti

È la Clinica Pediatrica dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, diretta dal professor Francesco Chiarelli, a festeggiare oggi un risultato di rilievo internazionale: il Best JUS Paper Prize, uno dei premi più prestigiosi nell’ambito dell’ecografia, va al dottor Armando Di Ludovico, autore della pubblicazione scientifica di ecografia pediatrica più letta al mondo nell’ultimo anno. Medico in formazione specialistica della Clinica Pediatrica e collaboratore ecografista del Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica diretto dalla dottoressa Luciana Breda, Di Ludovico porta avanti da anni un percorso costruito con passione, iniziato già nei primi anni di Medicina e consolidato tra reparti, ricerca e attività clinica quotidiana. Il Best JUS Paper Prize celebra un articolo scientifico che ha attirato l’attenzione della comunità internazionale, distinguendosi per qualità, innovazione e impatto clinico. Il lavoro firmato da Di Ludovico ha raggiunto un primato significativo: è lo studio di ecografia pediatrica pubblicato sulla rivista Journal of Ultrasound più consultato e letto a livello globale.

Parallelamente all’impegno clinico, il dottor Di Ludovico vanta numerose pubblicazioni scientifiche internazionali. Nel campo dell’ecografia ha inoltre pubblicato sulla rivista Pediatric Radiology, la più autorevole nel settore della radiologia pediatrica. Nel 2024 è stato relatore al congresso internazionale Euroson, portando un contributo sulla qualità dei contenuti ecografici disponibili sui social media e sul loro impatto formativo in pediatria. Accanto alla ricerca, Di Ludovico è impegnato anche sul fronte della divulgazione scientifica. Insieme alla dottoressa Francesca Ciarelli cura il canale Instagram PediatriAmica, in cui vengono trattati temi pediatrici con linguaggio chiaro e rigoroso. Dal 2024 partecipa inoltre alle dirette televisive con una rubrica dedicata a PediatriAmica su Rete8 – Mattina in Famiglia, contribuendo a portare la medicina pediatrica nelle case di migliaia di famiglie abruzzesi.

I ringraziamenti del dottor Di Ludovico: «Un ringraziamento sentito al dottor Antonello Persico, che mi ha trasmesso la passione per l’ecografia e mi ha insegnato quanto umanità e professionalità possano fondersi in un’unica vocazione. Un sincero grazie alla dottoressa Luciana Breda, mia tutor e responsabile del Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica di Chieti, per la guida costante, l’esempio di rigore e la fiducia che ha sempre riposto in me. La stima nei suoi confronti è profonda e autentica. Un ringraziamento anche a tutti i coautori del lavoro scientifico, per la collaborazione e il contributo prezioso che hanno reso possibile questo risultato: i dott. Saverio La Bella, Francesca Ciarelli, e Luciana Breda ed i prof. Francesco Chiarelli e Angelika Mohn.»

Questo premio non è solo un traguardo personale, ma un incoraggiamento a proseguire nel lavoro clinico, nella ricerca e nella divulgazione, con l’obiettivo di migliorare ogni giorno la cura e la diagnosi dei bambini.

Previous Story

I Papi dei Giubilei: Francavilla al Mare ospita il viaggio nella storia contemporanea

Next Story

Addio a Irma Radica, voce poetica del panorama letterario abruzzese

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308