San Giovanni Teatino compie un passo deciso verso la sostenibilità. Ieri mattina, alla presenza del notaio Barbara Amicarelli, è stata ufficialmente costituita la Comunità Energetica Rinnovabile “SANGIÒ”, un progetto che segna l’inizio di una nuova fase per il territorio in termini di energia pulita, condivisione e partecipazione.
La firma dell’atto costitutivo, avvenuta al termine della seduta del Consiglio comunale che ha approvato lo statuto e l’atto fondativo, suggella mesi di lavoro tecnico e amministrativo avviati dopo i positivi risultati dello studio di fattibilità curato dai professionisti incaricati dal Comune.
A fondarla, insieme al Comune di San Giovanni Teatino, sono stati un gruppo di cittadini ed operatori economici che hanno fatto richiesta di essere produttori di energia.
La nascita della Comunità è stata preceduta da un percorso di partecipazione aperto a cittadini, imprese e associazioni locali. Dopo il primo incontro pubblico del 23 ottobre, l’Amministrazione aveva infatti convocato una seconda assemblea, svoltasi il 17 novembre presso la Scuola Civica Musicale, durante la quale i tecnici incaricati hanno illustrato in modo dettagliato le modalità di adesione ei vantaggi del progetto, basato sulla produzione e sulla condivisione di energia da fonti rinnovabili.
“La Comunità Energetica rappresenta un passo importante per il futuro del nostro territorio. – ha dichiarato il Sindaco Giorgio Di Clemente – Attraverso questa iniziativa vogliamo promuovere un modello virtuoso di produzione e condivisione dell’energia, capace di generare benefici ambientali, economici e sociali per tutta la nostra comunità. Per chi volesse aderire come consumatore ancora c’è tempo fino a dicembre 2027”.
L’Assessore Paolo Cacciagrano, che ha seguito da vicino il progetto, ha aggiunto: “La CER offrirà a cittadini e realtà locali la possibilità di partecipare in prima persona alla transizione energetica, riducendo i costi in bolletta e contribuendo alla sostenibilità. È un’occasione che intendiamo sostenere con impegno e sostenendo un grande impegno economico da parte del Comune”.
A conclusione della giornata, il Sindaco Di Clemente e l’Assessore Cacciagrano hanno espresso un sentito ringraziamento agli uffici comunali e ai responsabili di settore del Comune di San Giovanni Teatino per la professionalità e la dedizione dimostrata nel portare avanti tutte le fasi del percorso di costituzione della CER SANGIÒ.
Ultime notizie da Blog
La comunità degli scrittori abruzzesi è in lutto per la scomparsa di Irma Radica, venuta a
È la Clinica Pediatrica dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, diretta dal professor Francesco Chiarelli, a festeggiare
Francavilla al Mare si prepara ad accogliere un evento culturale di rilievo con la presentazione del
Chieti sarà sede di una partenza del Giro d’Italia 2026, confermando le indiscrezioni circolate nelle scorse
CHIETI. Cambio di rotta in casa neroverde. Dopo due sconfitte consecutive, la dirigenza del Chieti ha
