Inaugurato l’Ufficio di Prossimità “La Giustizia Vicina al Cittadino” al Comune di Francavilla al Mare

È stato inaugurato questa mattina, al Comune di Francavilla al Mare, l’Ufficio di Prossimità, uno sportello pensato per avvicinare i servizi della giustizia ai cittadini e rendere più agevole l’accesso ad alcune procedure, in particolare a quelle relative alla Volontaria Giurisdizione, per le quali non è necessario l’intervento di un legale.
L’Ufficio di Prossimità sarà aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Presso lo sportello i cittadini potranno ricevere assistenza e informazioni per la presentazione di istanze relative ad amministrazioni di sostegno, tutele e curatele speciali, istituti volti alla protezione dei soggetti più fragili. Gli operatori forniranno inoltre supporto in tutte le attività che non richiedono la presenza obbligatoria di un avvocato.
Cosa si potrà fare?

1 Inoltrare le pratiche per l’Amministrazione di sostegno;
2 Richiedere l’autorizzazione al giudice tutelare;
3 Richiedere l’autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio;
4 Richiedere la nomina di un curatore speciale;
5 Ricevere supporto per la compilazione della modulistica vigente presso gli uffici giudiziari;
6 Avere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica (tutele, tutele minori, amministrazione di sostegno);
7 Ottenere assistenza per altri servizi della Volontaria Giurisdizione che non richiedono l’ausilio di un avvocato.

Il personale dell’Ufficio, appositamente formato attraverso corsi organizzati dalla Regione Abruzzo, è in grado di offrire un servizio gratuito e qualificato, garantendo un collegamento diretto con il Tribunale Ordinario. Il Responsabile del Servizio incaricato della gestione dell’Ufficio di Prossimità è il Dott. Vincenzo Rapa.
L’apertura di questo sportello rappresenta un passo importante per rendere più semplice e immediato l’accesso alla giustizia che potranno così evitare di recarsi fisicamente presso la sede del Tribunale per il disbrigo di pratiche amministrative.
Il progetto “Uffici di Prossimità – La Giustizia Vicina al Cittadino” è parte di un’iniziativa nazionale finanziata nell’ambito del PON – Programma Operativo Nazionale dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dal Ministero della Giustizia, con l’obiettivo di costruire una giustizia più accessibile, inclusiva e vicina ai reali bisogni della comunità.
“Con l’apertura dell’Ufficio di Prossimità il nostro Comune compie un passo importante verso una pubblica amministrazione più vicina e attenta ai bisogni delle persone, per tutte quelle pratiche che non richiedono la presenza di un avvocato. Rendere accessibili i servizi di giustizia significa offrire supporto concreto ai cittadini, in particolare a coloro che vivono situazioni di fragilità o difficoltà specie in quei luoghi come Francavilla dove negli anni sono stati chiusi preture, sezioni distaccate di Tribunale e uffici di Giudici di pace. È un segnale di attenzione e di civiltà che rafforza il legame tra istituzioni e comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo nuovo traguardo, in particolare l’Assessore Valeria Spacca, le consigliere comunali Leila Di Giulio e Cristina Castagna, che hanno curato il progetto, gli uffici comunali e in particolare il Dott. Rapa e la dirigente Carmela Equizi”, ha detto la Sindaca Luisa Russo.
“Questo sportello rappresenta un punto di riferimento prezioso per i cittadini che necessitano di assistenza in pratiche delicate come le amministrazioni di sostegno e le tutele. Grazie alla formazione del personale e alla collaborazione con la Regione Abruzzo e il Ministero della Giustizia, potremo offrire un servizio efficiente e umano, capace di coniugare competenza e prossimità”, ha spiegato l’Assessora alle Politiche Sociali Valeria Spacca.  

Previous Story

Ospedale di Ortona, 120 gravidanze nel 2024 grazie al centro di procreazione assistita

Next Story

Rocco Angelucci: 70 anni di storie, sapori e commercio a Chieti

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308