L’arte teatina protagonista a Mantova. Le opere di venti artisti abruzzesi del Movimento del Guardare Creativo di Chieti sono esposte fino al 13 novembre nella prestigiosa galleria d’arte “Arianna Sartori”, nel cuore della città dei Gonzaga.
La collettiva, inaugurata ieri con un partecipato vernissage, è curata dalla presidente del Movimento, Gabriella Capodiferro, con la collaborazione di Maria Gabriella Savoia, che ha contribuito anche alla redazione del catalogo.
Espongono nella mostra Marcello Bonforte, Paola Santilli, Evelina Cacciagrano, Antonio Rucci, Alfonso Camplone, Teresa Michetti, Isa Conti, Simonetta D’Alessandro, Rosa Lisanti, Francesco D’Aponte, Nicoletta Testa, Laura De Lellis, Graziella Parlione, Conchita De Palma, Marco Iannetti, Liliana Di Giovine, Annamaria Natale, Marilena Evangelista e Daniela Visco.
Fondato nel 2012, il Movimento del Guardare Creativo promuove la ricerca artistica, la libertà espressiva e la formazione visiva. Nel testo introduttivo del catalogo si legge che la collettiva “vuole mettere in evidenza lo spirito di sperimentazione e di ricerca del gruppo. Ogni artista presenta soluzioni compositive diverse, lasciando emergere la propria creatività, ma anche l’idealità comune: il saper vedere, e non solo guardare, l’arte come strumento di conoscenza”.
La mostra di Mantova rappresenta una nuova occasione di visibilità per il gruppo di Chieti, che negli anni ha portato avanti numerose iniziative in Abruzzo e in altre regioni italiane.
Un riconoscimento importante – sottolinea la presidente Capodiferro – “per una realtà che continua a far conoscere il valore dell’arte abruzzese nel panorama nazionale”.
