Laghetto della Villa comunale a Chieti: le analisi dell’Asl confermano che l’acqua non è inquinata

Nella mattinata di oggi la Asl ha reso noto il referto delle analisi compiute sulle acque del laghetto della Villa comunale di Chieti elaborate dal Centro Ricerche Marine di Cesenatico-Cervia e sulla carcassa di testuggine analizzata dall’Istituto zooprofilattico di Teramo. Le acque: dall’analisi del campione per la ricerca di Cianobatteri, eseguita dal laboratorio nazionale di riferimento per le biotossine marine, non sono emersi livelli di microcistine e di altre cianotossine preoccupanti per la salute dell’uomo e degli animali. Per quanto riguarda la testuggine della specie Trachemys scripta prelevata nel corso del sopralluogo le analisi non hanno evidenziato la presenza di lesioni riconducibili a malattie infettive e diffusive pericolose per l’uomo e per gli altri animali. “Oggi abbiamo la conferma di quanto sin dal primo momento avevamo affermato, le acque del laghetto non sono inquinate – dicono il sindaco Diego Ferrara e l’assessora all’Ambiente Chiara Zappalorto – , a confermarlo sono organi tecnici di controllo. Speriamo che questa risposta serva a evitare allarmismi che non sono utili alla soluzione del problema e che ingenerano solo una narrazione della situazione condizionata da altro. L’Amministrazione sulla situazione è attiva da mesi, non è un problema di facile soluzione, lo abbiamo sempre detto, ma ci siamo attivati e lo stiamo risolvendo. Il laghetto sconta problemi di funzionamento, abbiamo infatti prima cercato di recuperare la pompa di alimentazione del ricircolo dell’acqua e poi deciso di sostituirla cosa che avverrà a breve grazie all’operatività della ditta che se ne sta occupando. Sulla sistemazione delle testuggini, siamo in costante contatto con i Carabinieri forestali del nucleo Biodiversità, nonché con le associazioni ambientaliste, con cui condivideremo la soluzione migliore. Questo perché come Amministrazione crediamo nella sinergia istituzionale e nelle collaborazioni che nascono per risolvere il problema, non per essere preda della facile strumentalizzazione di turno”.

Previous Story

Anziano salvato in mare da un carabiniere con un passato da bagnino

Next Story

Chieti Viva: “La Asl certifica le omissioni di manutenzione al laghetto della Villa e obbliga l’amministrazione Ferrara a intervenire a tutela della fauna”

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308