GIOVANI UNIVERSITARI E ASSOCIAZIONI: I LUOGHI DI CONDIVISIONE CHE IL NOSTRO TERRITORIO OFFRE. A CHIETI C’È LA FUCI, UNA REALTÀ DI CRESCITA E CONDIVISIONE

Tra le tante associazioni e movimenti che nel nostro territorio offrono uno spazio di dialogo e condivisione, c’è la Federazione Universitari Cattolici Italiani: una realtà che da decenni si propone di essere luogo di ricerca e riflessione. Nel secondo dopoguerra, la Federazione è protagonista del dibattito ecclesiale e culturale, infatti molti ex fucini presero parte ai lavori dell’Assemblea costituente spendendosi largamente per la vita politica della Nazione. <<Ad oggi la F.U.C.I. continua ad avere un ruolo attivo nella vita culturale ed ecclesiale del Paese, ma soprattutto delle Università>> – ci dice Clara Sapio, giovane studentessa di medicina e Presidente della sezione di Chieti.<<Nel periodo dello studio universitario, in cui lo sconforto può prendere il sopravvento, proviamo a vivere in maniera cosciente, proponendo percorsi di fede e di crescita personale e culturale all’interno delle aule universitarie, promuovendo il dialogo e uno spazio aperto e sempre coinvolgente>>. I giovani si incontrano una volta a settimana nella Parrocchia di Madonna Delle Piane, sede della Pastorale Universitaria, guidata da Don Andrea Manzone. <<Si tratta di una realtà che ci accompagna non solo nella fede, ma in un cammino di ricerca, anche con ospiti importanti: docenti, intellettuali, ricercatori.  Siamo sostenuti nello studio e nel dialogo con le istituzioni universitarie. Ci sentiamo protagonisti, siamo orgogliosi e felici del fatto che una città in cui molti di noi si trovano per caso, ci offra un’opportunità così grande.>>, esordisce un giovane studente.

Previous Story

Centri antiviolenza e case rifugio, Marcozzi: “Spirito collaborativo e impegno concreto la strada giusta per scrivere insieme la migliore riforma possibile”

Next Story

Campionato di serie A2 di Futsal. Risultati e classifica

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308