In cucina da Nonna Maria: pesto di zucchine

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Avete pochi minuti per preparare il vostro pranzo della domenica ma volete comunque servire qualcosa di speciale? Allora la ricetta di oggi fa al caso vostro: Nonna Maria propone un freschissimo pesto di zucchine, da preparare a crudo e che potrete usare in svariati modi. Ovviamente, è una crema che si abbina perfettamente con la pasta, ma è interessante anche l’accostamento con formaggi e carne; si adatta in maniera superlativa a un pinzimonio ed è una delizia sul pane tostato…

Buona domenica![/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124374″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124375″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 60 g. di noci
  • 20 g. di mandorle pelate
  • 70 g. di olio EVO
  • 30 g. di grana padano grattugiato
  • 5 foglie di basilico
  • sale
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124376″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Lavate le zucchine, eliminate le estremità e rimuovete la parte interna contenente i semi. Tagliate a pezzetti e frullate con il mixer.

Aggiungete le noci, le mandorle pelate, il grana, il basilico, un pizzico di sale e, se piace a tutti, anche un pizzico di pepe. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea, quindi aggiungete l’olio a filo, continuando a frullare. Se il composto risulta troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Assaggiate e aggiustate di sale.

Il pesto di zucchine è pronto![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”124377″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il pesto di zucchine può essere conservato in frigorifero per circa una settimana, in un vasetto chiuso.

Puoi conservare il pesto anche in freezer per un periodo più lungo, ma attenzione ad usare barattoli adatti alle basse temperature! Il trucchetto di Nonna Maria? Ripone la crema negli stampi per il ghiaccio, la lascia in freezer per un paio di giorni e poi trasferisce i cubetti in una busta per congelatore. Per utilizzarli per condire la pasta basterà prendere la quantità di cubetti che occorre e scioglierli con un po’ di acqua di cottura… geniale, no?

Buon appetito! 😋[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Previous Story

Assegnato a Velasco Vitali il premio Michetti 2022

Next Story

Nel segno della pace la salita al rifugio Marcello di Marco

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308