Processione a Chieti senza diretta TV: Protesta Rolando Conti, candidato alle ultime comunali con “Azione Politica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Salve Direttore,

le scrivo dopo tutte le pubblicazioni che ho fatto su Facebook ieri sera per ciò che per l’ennesima volta è accaduto.

Mi presento sono Rolando Conti sono nato a Roma e da 11 anni vivo a Chieti,mia figlia è nata all’ospedale clinicizzato,io per sette anni ho investito tutto ciò che possedevo nella lavanderia self service del piano S.Angelo.

La mia compagna Marzia Marcello è teatina doc e vivo da tempo quello che molti di voi chiamano “centralita’” in tutte le sue sfaccettature,ho presto imparato a gustare in pieno le raffinatezze teatine,ma la cosa che più mi abbraccia il cuore e mi avvolge, quando solco le strade di Chieti,è sapere che vivo in un municipio Romano.

Mi sono candidato, nell’ultima tornata elettorale con degli amici veri,gli unici, me lo permetta, che  garantivano un programma civico,con una sola priorità Chieti e la sua gente.

Mi sono voluto sdoganare, da quella politica che in tutti questi anni,ha esclusivamente fatto il proprio tornaconto e non quello dei cittadini, è vero abbiamo appoggiato quella coalizione di maggioranza che ora è ciò per cui mi sto lamentando,ma a tutto c’è un perché e basterebbe guardare i programmi pre elettorali e poi vedere come anche un singolo individuo, li ha portati avanti nel rispetto della gente che ci ha votati,per questo devo ringraziare la nostra consigliera Avv. Serena Pompilio e il coordinatore Avv. Luca Maccione persone molto preparate e soprattutto con una morale che sinceramente negli ultimi tempi in politica vacilla.

Ma arrivo al dunque  e lo faccio da persona con i piedi per terra,lei mi conosce, da prima di candidarmi, ho espresso idee per un cambiamento di questa città a cui tengo veramente,soprattutto per i miei figli.

Si dice il lupo perde il pelo ma non il vizio ed è successo di nuovo,era successo per il concerto di Nek a Chieti scalo credo se lo ricorderà,un evento per pochi non per tutti.

La politica di maggioranza aveva ribadito le restrizioni ma a ciò credo esistano anche alternative per fare in modo di non escludere chi da casa non può muoversi o è impossibilitato,si chiama Diretta TV o streaming come si usa ora con i social.

Ebbene,siamo arrivati dopo due anni tremendi con una guerra alle porte a poter riabbracciare, quello che per tutti i teatini è l’evento clou,ed è dovuta arrivare,anche quando il 31 Marzo 2022 il governo ha fatto rimuovere lo stato di emergenza,la comunicazione sindacale.

Potrei essere anche d’accordo ma poi quando stamattina ho visto le immagini mi sono chiesto è servito a qualcosa?

Ma arriviamo al dunque se partorisci una normativa per tutelare l’evento e i tuoi cittadini e pertanto escludi di fatto una parte della popolazione,mi vengono a mente subito gli anziani i disabili ecct dovresti come minimo garantire che l’evento arrivi nelle case di questa povera gente e ci arrivi con una Diretta TV perché tanti non hanno internet o non lo sanno usare.

Vede Direttore qualcuno pensa che Chieti sia un salottino privato dove sfilare per mete più ambite in futuro, Chieti non è un circolo esclusivo come qualcuno si vantava di frequentare, Chieti è la gente che vive con 600€ al mese,Chieti sono quei ragazzi che ogni mattina sono costretti ad andare a studiare in un altro comune, Chieti sono gli operai che lavorano nell’area industriale e chi è meno fortunato anche fuori, Chieti sono i commercianti che hanno investito per anni i propri risparmi perché amano questa città.

Ecco Direttore,perché sono assai arrabbiato e sconsolato, perché purtroppo chi deve tutelare certe persone non lo sa fare, perché non sa entrare nella testa della povera gente, quando in realtà dovrebbe essere la priorità.

Anche io, essendo da poco operato e in convalescenza,ero davanti la TV ad aspettare l’evento.

Su Telemax c’era la processione di Lanciano.

Su laqtv la processione dell’Aquila e su rete8 il telegiornale e si parlava del Pescara calcio,poi hanno iniziato con le varie processioni prima Teramo poi Sulmona poi L’Aquila poi Lanciano e infine alle 23 Chieti,ora mi domando rete 8 è su territorio teatino giusto?

Allora qualcosa non funziona o chi deve farlo funzionare,non sa usare le proprie abilità qualora le avesse.

Spero nel mio piccolo che tutto ciò non succeda più, ma il mio input l’ho mandato,sia alla arcidiocesi che alla confraternita e al Santo padre,sono cristiano e la parola del signore deve entrare in tutte le case.

La ringrazio, torno ad essere un cittadino che si adopera,con il suo gruppo di lavoro Azione Politica,per migliorare la nostra città e soprattutto per portare in consiglio comunale la voce dei cittadini meno abbienti.

Nel salutarla le auguro una buona Pasqua a lei e a tutti i suoi lettori.

Distinti saluti

Conti Rolando



Previous Story

Gli eventi di Pasqua e Pasquetta: cosa fare a Chieti e dintorni

Next Story

Atti vandalici ai bagni di San Giovanni in Venere

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308