Via libera ai progetti per le scuole medie Antonelli e De Lollis

Sì della Giunta comunale di Chieti ai progetti di fattibilità che consentiranno la partecipazione del Comune al bando di finanziamento PNRR, Missione 4, Istruzione e Ricerca, per la realizzazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’area di pertinenza della scuola Media Antonelli e della secondaria De Lollis rispettivamente per 410.000 e 350.000 euro di interventi. “La nostra Amministrazione, alla luce della recente emergenza pandemica ha accelerato processi già in atto per una maggiore fruizione degli spazi scolastici esterni, riconoscendo la praticabilità delle palestre in orario non scolastico ai fini sportivi – dicono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori a Sport, Istruzione e Lavori Pubblici, Manuel Pantalone, Teresa Giammarino e Stefano Rispoli.  Una decisione tesa sia a variegare l’offerta cittadina di servizi, che a sfruttare tutti gli spazi disponibili, in particolare quelli esterni, per rendere più attrattive le attività didattico-formative, completandole con spazi idonei ad ospitare attività sportive o ludico-ricreative. Con la delibera approvata in Giunta ieri faremo un passo avanti, proponendo la riqualificazione di altri spazi presenti nelle scuole medie De Lollis e Antonelli, attraverso l’adesione all’avviso pubblico per la proposta di messa in sicurezza e/o realizzazione di palestre scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNRR attraverso la Missione 4-Istruzione e Ricerca. Nel primo caso si propone un progetto di 410.000 euro di interventi per la realizzazione di aree sportive attrezzate all’aperto e di aree di gioco adibiti ad uso didattico annesse nelle aree di pertinenza della scuola media Antonelli di via Amiterno e di lavori di riqualificazione pari a 350.000 euro in quelle della scuola media De Lollis di via Cerritelli. I finanziamenti, qualora il Comune riuscirà ad aggiudicarseli, ci consentiranno non solo di migliorare strutture e servizi di entrambe le scuole, consentendo la riqualificazione delle palestre, ma di agire anche nelle aree esterne, su cui non ci sarebbe stato possibile intervenire, affiancando le attrezzature da dedicare allo sport con quelle ludico-ricreative”.

 

Previous Story

Poste Italiane: arrivano le cartoline dedicate al Carnevale

Next Story

Evade e tenta di avvisare il figlio per disfarsi della droga nascosta in casa: i Carabinieri denunciano entrambi

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308