Mirò torna al Comitato Via, Febbo: “Mi auguro sia l’ultima puntata di questa sceneggiata”

“E’ convocato per domani mattina il Comitato di Coordinamento per la V.I.A chiamato a esprimersi, per l’ultima volta, sul ricorso della Sile costruzioni srl  in merito alla costruzione del parco commerciale Mirò (Megalò 2). Mi auguro sinceramente che questa sia l’ultima puntata di questa “sceneggiata”, sebbene il ricorso sia  legittimo, poiché  nulla è cambiato rispetto alle precedenti posizioni assunte da Regione Abruzzo. Anzi gli ultimi eventi atmosferici con precipitazioni, nonostante non siano stati di forte entità e durevoli, hanno dimostrato la fragilità delle barriere realizzate, che a poco servirebbero in casi di piogge copiose e di grande entità”. E’ quanto dichiara il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Mauro Febbo. “D’altro canto, la Sile si ostina in una richiesta priva di qualsiasi legittimità urbanistica e ambientale avendo già realizzato, peraltro, manufatti senza le preventive autorizzazioni – prosegue Febbo. L’istruttoria di valutazione ha sempre portato a una bocciatura dell’istanza e sono certo che domani il risultato sarà il medesimo. Come più volte ribadito, oltre alle evidenti problematiche di natura urbanistica e ambientale, ritengo che l’opera non sia sostenibile dal punto di vista socio-economico sia per la città di Chieti sia per l’intera Val Pescara, ricordando che questo territorio ha peraltro ha il triste primato europeo nel rapporto tra metri quadrati di grande distribuzione e numero di abitanti. Pertanto, auspico che anche le amministrazioni comunali coinvolte (Chieti e Cepagatti) assumano posizioni chiare e soprattutto , dopo questo ulteriore passaggio al VIA, si attivino celermente per la rigenerazione dell’area coinvolta e la demolizione dei manufatti esistenti”.

Previous Story

Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza: Fonzi confermato presidente

Next Story

La Lux Chieti Basket crolla a Forlì: 91-61

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308