Nonna Maria adora preparare dolci e biscotti per i suoi nipotini e, tra tutti, il preferito è la crostata alla marmellata… preferito un pochino da tutta la famiglia!
La ricetta della frolla è quella classica, adatta anche per i biscotti e altro, quindi è di quelle da conservare.
Come marmellata, Nonna ha scelto quella d’uva perché per tradizione la crostata dalle sue parti si fa così e c’è una ragione ben precisa: “Una volta tutti avevano un po’ di vigna e quindi in casa c’era sempre vino e marmellata d’uva”.
Buona domenica! 😋
Ingredienti per 10 porzioni
- 400 grammi di farina
- 3 tuorli
- 1 uovo intero
- 125 gr. di burro
- 125 gr. di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza di mezzo limone grattugiata
- 500 gr. di marmellata


Mezz’ora prima di iniziare a preparare la crostata, tirare fuori il burro dal frigorifero e lasciarlo a temperatura ambiente per farlo ammorbidire.
- Su un piano da lavoro, posizionate la farina a fontana, aggiungere il lievito, i tre tuorli e l’uovo intero, lo zucchero e la scorza del limone.
- Lavorate velocemente fino a ottenere un impasto omogeneo. La velocità è fondamentale per ottenere un impasto friabile e non gommoso.
- Lasciate da parte un po’ di impasto per le decorazioni e lavorare l’altra parte in modo da ottenere una sfoglia di circa 5 mm.
- Ricoprite una teglia da forno con carta da forno, posizionate la sfoglia nella teglia, aggiungete la marmellata e decorate a piacere.
- Una volta ultimate le decorazioni, portate i bordi verso il centro della crostata in modo da chiuderla.
- Infornate per circa 30 minuti in forno statico a 180°.