In merito al proprio voto contrario espresso quest’oggi in Consiglio Comunale sul Rendiconto 2020 del Comune di Chieti, i consiglieri comunali Giampiero Riccardo (Chieti Viva), Bruno Di Iorio (Lista Di Iorio Sindaco) e Stefano Maurizio Costa (Forza Chieti) hanno emesso la seguente nota: “Il Rendiconto 2020 non può non essere esente da critiche, perché, pur correggendo alcuni errori del passato, non ha dato ingresso ad una sostanziale inversione di rotta nelle modalità con le quali si determinano le entrate ed i debiti.Nello specifico, nel consuntivo non si fa menzione di come sia stato possibile eludere i rigidi meccanismi di finanza pubblica e quali siano stati reali meccanismi che hanno generato 74 milioni di debiti Il rischio reale è che il Rendiconto 2020 possa come il passato generare nuove e diverse passività che andranno a gravare gli esercizi futuri e di conseguenza compromettere il bilancio 2021. Sul piano etico, pur rivendicando il nostro voto favorevole al predissesto, non possiamo accettare che sulle nuove generazioni siano scaricate colpe del passato ma anche anomalie del presente”.
Ultime notizie da Blog
“La mia gente ha paura, è disorientata, ha bisogno di sicurezza. Abbiamo bisogno di aiuto”. Lo
Partirà con l’accensione delle luminarie e l’apertura dei mercatini nel centro storico il Natale di Chieti
Obiettivo condiviso, comune volontà di portare a casa il risultato per il bene dei cittadini di
“Legami che trasformano: l’affido familiare” è i titolo del convegno che si svolgerà martedì 12 dicembre
Regione Abruzzo e Provincia di Chieti hanno sottoscritto il protocollo d’intesa che dà il via libera