Udc Abruzzo: grande successo per il convegno “Futuro Presente – Giovani, Famiglie e Comunità: costruire insieme progetti di vita”

Con grande partecipazione e  entusiasmo si è svolto il convegno promosso dal nuovo Comitato Udc , Unione di Centro, della città di Avezzano, dal titolo “Futuro Presente – Giovani, Famiglie e Comunità: costruire insieme progetti di vita”.
L’iniziativa, che segna la ripartenza dell’organizzazione territoriale del partito in Abruzzo, ha registrato un’elevata affluenza e un vivo interesse da parte dei cittadini, delle associazioni, delle istituzioni locali e delle realtà del volontariato.
L’incontro si è aperto con il saluto del Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, che ha sottolineato l’importanza del dialogo tra istituzioni, famiglie e associazioni per costruire comunità più coese e inclusive. 
A seguire, il Segretario Regionale UDC , Enrico Di Giuseppantonio ha ricordato il ruolo dell’Unione di Centro come forza moderata, popolare e costruttiva, capace di valorizzare i territori e promuovere politiche di prossimità.
La Senatrice Paola Binetti ha offerto un contributo di grande valore umano e politico, invitando a rimettere al centro del dibattito pubblico i temi della famiglia e dei giovani:  “Investire nei legami familiari – ha detto – significa investire nel futuro stesso delle nostre comunità.”
L’incontro ha visto la partecipazione dell’On. Lorenzo Cesa, presidente nazionale dell’Unione di Centro, che ha espresso parole di apprezzamento per il livello dei contenuti e per l’impeccabile organizzazione, dichiarando: “L’incontro di oggi dimostra che la buona politica si costruisce partendo dal territorio, ascoltando le persone e lavorando su progetti di vita reali.”
Cesa ha inoltre sottolineato come il format dell’evento, basato sul dialogo diretto con famiglie, operatori sociali e giovani, rappresenti un modello da valorizzare anche a livello nazionale, perché finalmente “si è parlato di problemi veri e di soluzioni concrete, non di slogan”.

Il nuovo direttivo cittadino dell’UDC di Avezzano, recentemente costituito, ha curato ogni dettaglio della manifestazione, sotto il coordinamento della Consigliera Comunale Federica Collalto, che ricopre anche il ruolo di coordinatrice cittadina del partito.
Ecco le nuove deleghe ufficiali del comitato:
Sanità e Benessere: Riccardo Silvagni
Sport e Salute: Fabrizio Reale
Rapporti con gli Enti Locali: Giovanni Stinelli
Rapporti con le Industrie: Matteo Ranalletta
Pari Opportunità e Famiglia: Giovanni Mosca
Coordinatore del Direttivo, Cultura e Comunicazione: Aleandro Mariani

Durante l’incontro sono stati affrontati temi di grande attualità, legati al sostegno alla genitorialità, all’inclusione dei giovani nel mondo del lavoro e nella vita pubblica, alla promozione delle reti sociali e alla costruzione di comunità più coese e solidali. “Questa è la politica che ci piace — ha concluso Cesa — una politica fatta di ascolto, concretezza e comunità. Avezzano può diventare un esempio di come le buone idee, quando sono portate avanti con serietà, possano generare speranza e futuro.”
È un segnale importante- hanno sottolineato nei vari interventi relatori e dirigenti locali dell’Udc- vedere che anche attraverso momenti come questo si rafforza il legame tra la politica e la società civile.
Ripartire con i giovani, con più moderazione, più concretezza e più impegno per costruire il futuro, significa ridare fiducia e speranza alla politica.

Previous Story

Montesilvano ospita la 14esima conferenza annuale dell’associazione A/simmetrie

Next Story

Stand up opera all’Auditorium Zambra un’inedita fusione tra lirica e comicità 

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308