Ripartono le attività della Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino con un programma tutto da scoprire

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico con corsi rivolti a tutte le fasce d’età.

Le attività della Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino riprendono nel mese di novembre 2024 con tante novità ed un programma didattico tutto da scoprire, declinato in modo differente a seconda delle fasce di età e degli obiettivi perseguiti durante il nuovo anno accademico.

La Scuola di Recitazione è un altro dei tasselli importanti che si aggiungono all’ambizioso obiettivo di coniugare formazione e produzione, obiettivo già al centro di alcune delle scelte della Deputazione Teatrale attuate nell’ambito delle ultime Stagioni Liriche, e non solo. I corsi saranno rivolti a tutte le fasce d’età, dai bambini agli adulti, con l’intenzione di condividere e trasmettere la passione per il Teatro e tutto ciò che riguarda la lettura, l’interpretazione e la messa in scena di uno spettacolo.

Ai più piccoli è dedicato “Favolando” (6-12 anni), per i ragazzi c’è il corso di “Innamoramento al Teatro” (13-18 anni), mentre agli adulti è rivolto “Teatro che passione” e sono aperti a tutti coloro che intendono avvicinarsi all’attività teatrale. Amare il teatro, viverlo da protagonista, scoprirlo in modo consapevole, esprimere la propria personalità, crescere nella condivisione sono, infatti, gli obiettivi dei nostri corsi che, mediante lo studio della recitazione, della dizione, della storia del teatro e di tante altre materie, consentono di scoprire l’arte teatrale anche chi vi si approccia per la prima volta, dai più piccoli ai più grandi.

C’è inoltre la possibilità di frequentare il Corso di Lettura Espressiva, aperto a tutte le fasce d’età, che mira allo studio della dizione e introduce all’interpretazione dei testi affrontati. L’approfondimento del pensiero e delle opere degli autori prescelti coadiuvano lo studio del testo e la sua lettura.

L’approfondimento delle opere e degli autori nonché l’analisi delle pièce teatrali sono, infatti, alcuni dei capisaldi della Scuola di Recitazione che, al termine del percorso didattico annuale, metterà in scena uno spettacolo per ciascuno dei corsi indicati.

 

È possibile iscriversi al nuovo anno accademico della Scuola di Recitazione presentando il modulo di iscrizione debitamente compilato presso la Segreteria di Direzione del Teatro Marrucino mediante consegna a mano o, in alternativa, con invio a mezzo mail all’indirizzo segreteria.direzione@teatromarrucino.eu.

I moduli di iscrizione sono disponibili presso il Botteghino del Teatro Marrucino (aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20) o, in alternativa, possono essere scaricati sul sito web del Teatro Marrucino.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0871 321491 (lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) o scrivere all’indirizzo email segreteria.direzione@teatromarrucino.eu.



Previous Story

Nomine pastorali nell’Arcidiocesi Chieti – Vasto

Next Story

La Sindaca di Francavilla al Mare Luisa Ebe Russo racconta i suoi primi tre anni di amministrazione

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308