Sono 700 gli iscritti al semestre filtro di Medicina e Odontoiatria nell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, anche se le iscrizioni chiuderanno il 25 luglio alle 17:00. Quest’anno saranno quasi 22 mila i posti disponibili nelle università italiane per Medicina e Chirurgia, con un aumento rispetto agli anni passati. A Chieti 300 per Medicina e 46 per odontoiatria. <<Sono molto soddisfatto del numero delle richieste e soprattutto che molti degli iscritti, quasi il 70 per cento, abbiano indicato di voler svolgere le lezioni in presenza.>> sottolinea Liborio Stuppia, Rettore della d’Annunzio. Con i decreti del 30 maggio e del 20 giugno 2025, è stato formalizzata la riforma relativa all’accesso ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria, definendo il contributo forfettario e i termini di iscrizione al semestre aperto. <<Non ci sarà più un test di ingresso, ma gli studenti che si iscriveranno al semestre filtro di Medicina e odontoiatria seguiranno le lezioni di biologia, chimica e propedeutica biochimica e fisica, discipline per cui sarà previsto un test finale composto da 15 domande a risposta multipla e da 16 domande a completamento.>> – dice Luca Federici, Presidente del Consiglio di corso si laurea in Medicina e Chirurgia. In tutta Italia, gli studenti seguiranno gli stessi programmi e le lezioni si svolgeranno dal 1 settembre al 30 ottobre; il 20 novembre e il 10 dicembre sono le due date in cui, al livello nazionale, i futuri camici bianchi dovranno sostenere gli esami delle tre discipline del semestre filtro. Sulla base della votazione ottenuta, sarà stilata una graduatoria nazionale. Nell’ateneo teatino, l’obiettivo è quello di rendere lo studio più aderente alle richieste del mondo del lavoro, <<proprio per questo motivo – conclude Angela Di Baldassarre, delegata per la Didattica – abbiamo investito molto nell’orientamento, offrendo nuovi insegnamenti e strumenti>>. Oltre ai nuovi corsi di psicologia forense, statistica e osteopatia, da quest’anno sarà attivo, per la prima volta, anche un corso di laurea in economia del turismo e della cultura, fruibile on-line, con attività laboratoriali in presenza. Rinnovato anche il piano di studi in medicina, con insegnamenti di economia delle aziende sanitarie; tecnologie innovative in medicina; psicologia clinica e sociale e attività che approfondiranno la medicina di genere e del territorio.
Ultime notizie da Blog
Nuovi riconoscimenti per Chieti città che legge: il progetto della Scuola in Ospedale dell’Istituto Comprensivo 3
Pubblichiamo di seguito il comunicato della Prefettura di Chieti. In data odierna, presso la Prefettura di
La ditta I Franzese nasce da una lunga tradizione familiare che affonda le radici nella cultura
FRANCAVILLA AL MARE. Saranno il “Premio Oscar” Kris Bowers, i compositori Pivio e Aldo De Scalzi
ORTONA. Una giornata di memoria e di amicizia tra popoli quella vissuta oggi a Ortona, dove
