È stata una serata di sport, inclusione e divertimento la Notte Bianca dello Sport 2024: giunta alla seconda edizione, la manifestazione ideata da CONI provinciale Chieti e realizzata in collaborazione con Comune di Chieti e Tennis Chieti ha animato il centro storico del capoluogo nella serata di domenica 7 luglio 2024.
Come l’anno scorso, numerose associazioni sportive cittadine e della provincia hanno presentato le proprie attività al folto pubblico, che ha avuto la possibilità di provare in prima persona le discipline oltre ad assistere alle esibizioni degli atleti intervenuti.
Un’edizione che ha rinnovato un format perfettamente riuscito già nella precedente esperienza, arricchendolo di novità.
In apertura di manifestazione, prima della sfilata delle Federazioni partecipanti, quest’anno è stata infatti aggiunta la premiazione delle eccellenze sportive del territorio.
Oltre al riconoscimento per le realtà che hanno contribuito alla realizzazione della serata, il CONI provinciale Chieti ha omaggiato con una targa al merito gli atleti che hanno portato in alto il nome della città nelle rispettive specialità grazie ai loro risultati sportivi.
A ricevere il riconoscimento dalle mani del Delegato Provinciale CONI Chieti Massimiliano Milozzi e dell’Assessore allo Sport del Comune di Chieti Manuel Pantalone sono stati campioni confermati e giovanissime promesse dello sport d’Abruzzo.
Tra i primi, sono stati premiati il guardiese Tommaso D’Orazio, capitano del Cosenza Calcio attualmente militante in serie B e la pattinatrice teramana, 15 volte campionessa mondiale, Debora Sbei. Ma le giovani leve abruzzesi fanno sperare in un futuro sportivo radioso: premiate anche Eva Angelucci di AB Roller, Campionessa Italiana Assoluta per il pattinaggio cat. ragazze Femminile specialità 5000 mt, Bianca Falcone di Teate Scherma, Campionessa Italiana Under 20 Gold specialità Spada Femminile, Emanuela Talucci della Federazione Motociclismo per la sua partecipazione ai Campionati Mondiali di Motocross.
Premiati anche Claudia Falcone, miglior tecnico della stagione di scherma e Gianni Colaiocco per il suo costante contributo allo sport di Chieti.
Ulteriore novità, il connubio ancora più stretto con la musica: in chiusura di manifestazione, la cittadinanza è stata invitata al DJ Set in piazza Vico a cura di Nico Di Benedetto e Matteo Marinozzi di Lusso Adv.
Ultime notizie da Blog
La pluriartista Assunta Di Basilico, in un periodo di cambiamento profondo nella sua vita, ha scelto
Nel fiore all’occhiello della cultura teatrale e musicale, vanto della nostra bella città di Chieti, il
Franco Zappacosta Nando D’Agostino continua a mietere successi. E se il buongiorno si vede dal mattino
“Siamo lieti di annunciare che le Giornate FAI di Primavera, celebrate quest’anno in occasione del cinquantenario
Martedì 25 marzo si svolgerà a Chieti l’iniziativa La Memoria genera impegno, nella quale saranno restituiti