Il prossimo mercoledì 16 aprile alle ore 18.00 la Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino porterà in scena lo spettacolo teatrale “Aspettando la Pasqua tra i vicoli di Chieti. Voci, ricordi e tradizioni della Settimana Santa”, una pièce inedita in atto unico scritta da Paolo Manente con la regia di Giuliana Antenucci, coordinatrice e docente dei corsi di recitazione, che racconta il rapporto tra Chieti e la Settimana Santa ripercorrendo riti e tradizioni attraverso le voci e i ricordi dei teatini.
È la rappresentazione di una vecchia Chieti, ormai dimenticata, che considera il vicolo come la propria casa ed il vicinato come la propria parentela. È la Chieti delle comari che, con il lavoro ed il sacrificio, hanno portato avanti la casa e la famiglia. È la rappresentazione della Chieti popolana e popolare che aspetta la Pasqua onorandone riti e tradizioni, una storia di solidarietà, quasi di “sorellanza”, oggi difficile da ritrovare.
In scena gli allievi della Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino: Simona Camplone, Martina D’Ettorre, Giovanna De Crecchio, Nicoletta Di Michelangelo, Valeria Di Toro, Barbara Lovecchio, Domenico Mammarella, Paolo Manente, Silvana Marrone, Annalisa Michetti, Maria Cristina Stumpo e Mauro Vavotici. I costumi sono curati da Mariella Artizzu, la regia è di Giuliana Antenucci.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Botteghino del Teatro Marrucino (aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00) al numero 0871 330470.