In questi giorni si sono riproposte gravi minacce via social con pesanti riferimenti di incitamento ed istigazione ad azioni violente nei confronti del Sindaco di Rapino Rocco Micucci. Lo rende noto Anci Abruzzo che esprime “la piena e totale solidarietà come Anci Abruzzo e, anche a nome di tutti i colleghi Sindaci abruzzesi”. “Non possiamo non rimarcare l’allarme per il diffondersi di questi episodi. Nei confronti del Sindaco Micucci sono ripetuti e tali da far esprimere profonda preoccupazione per possibili sbocchi violenti che devono essere prevenuti dalle autorità competenti – si legge in una nota.
Molta attenzione va posta al web e al mondo dei social network, da cui frequentemente arrivano le minacce, anche per la maggiore facilità e impunità che caratterizzano tali canali. Il fenomeno intimidatorio va combattuto sul piano culturale, sociale e istituzionale, scambiare il diritto di critica con l’utilizzo di linguaggio violento e aggressivo è un atteggiamento che va contrastato e denunciato al fine di creare i necessari anticorpi nella pubblica opinione contro il diffondersi di comportamenti inaccettabili.
Le intimidazioni restano troppe in assoluto, e molte sono purtroppo gravi e odiose: per questo le istituzioni non devono abbassare la guardia mantenendo alto il livello di vigilanza. I Comuni e i Sindaci restano il primo presidio della Repubblica, compito delicato in molti territori del Paese”.
Ultime notizie da Blog
“Pur avendo saturato il fabbisogno aziendale di servizi di ausiliariato attraverso azioni interne di riorganizzazione e
Pubblichiamo di seguito il comunicato del Partito Democratico di Chieti. La Giunta Marsilio ha ridotto
Stava cercando di sfondare la porta d’ingresso di una casa popolare di proprietà comunale, ma il
Come ogni anno la guida “50 Top pizza” ha stilato la classifica delle 50 pizzerie migliori
L’università d’Annunzio guadagna tre posizioni, attestandosi al 14esimo posto tra i grandi atenei statali, cioè quelli