In cucina da Nonna Maria: Zeppole di San Giuseppe

Zeppole, zeppoline, bignè…Nonna Maria per questa domenica propone un dolce adatto ad ogni occasione. La sua versione prevede la cottura al forno, un’alternativa a quelle fritte, più leggera ma altrettanto golosa. Entrambe le versioni presentano una forma rotonda con ripieno centrale di crema pasticcera sormontata da amarene sciroppate. Al forno o fritte, le zeppole sono un dolce gustosissimo che mette tutti d’accordo. Lo stesso non vale per l’etimologia del nome zeppola che secondo alcune fonti deriverebbe dal latino cippus cioè zeppa, un piccolo pezzo di legno utilizzato dai falegnami (da qui il legame con San Giuseppe) oppure da serpulam per la forma attorcigliata come un serpente. Il dolce è fatto di pasta choux, la pasta per i bignè, una preparazione base della pasticceria che richiede pochi ingredienti ed una doppia cottura, prima sul fornello e poi al forno. Se volete anticipare la preparazione, è bene sapere che le zeppole al forno non farcite, una volta fredde, possono essere conservate in una scatola di latta fino a un massimo di 3-4 giorni.

Ingredienti per circa 20 Zeppole

  • 500 ml di acqua
  • 250 grammi di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 5 uova intere di grandezza media
  • 125 grammi di Burro
  • Un pizzico di sale

Per la crema pasticcera

  • 1 litro di latte
  • 6 tuorli
  • 160 grammi di zucchero
  • 90 grammi di farina
  • Una scorza di Limone per aromatizzare

Per la farcitura

  • Amarene
  • Zucchero a velo
  1. Per preparare le zeppole di San Giuseppe al forno iniziate a realizzare la pasta choux: ponete in un tegame l’acqua e il burro tagliato a cubetti, quindi lasciatelo fondere a fiamma moderata
  2. Non appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina (che avrete precedentemente mescolato al lievito) a pioggia in una volta sola.
    Mescolate rapidamente con una spatola o con un mestolo di legno.
  3. Una volta che il composto si sarà addensato continuate a cuocere fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti della pentola. Trasferite in una ciotola e lasciate intiepidire.
  4. Aggiungete nell’impasto ormai tiepido, un uovo per volta, mescolando con fruste elettriche fino a che non sarà incorporato. Continuate ad aggiungere le uova lentamente fino ad ottenere un composto liscio e denso.
  5. Riponete la pasta choux in un sac-à-poche dotato di bocchetta stellata da 1,2 cm. Su una teglia da forno coperta con carta forno, create le zeppole, per ciascuna dovrete fare tre giri, uno attorno all’altro in modo da creare un cerchio del diametro di circa 10 cm.
  6. Infornate a 200 gradi in forno già caldo per circa 20 minuti fino a doratura: la cottura in forno deve avvenire ad alta temperatura per consentire ai bignè di gonfiarsi subito. Successivamente, è fondamentale la fase di asciugatura senza la quale la struttura del bignè collasserebbe lasciando l’interno umido e molliccio.
  7. Mentre le zeppole sono in forno, occupatevi della preparazione della crema pasticcera seguendo la ricetta base. Terminata la preparazione, trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente. Quando sarà fredda ponetela in un sac-à-poche dotato di bocchetta liscia.
  8. Bucate la zeppola al centro e spremete un po’ di crema all’interno fino a riempirle completamente, adagiate al centro di ogni zeppola un ciuffo di crema e ponete su ciascuna un’amarena sciroppata.
  9. Prima di servire, spolverate con zucchero a velo.
Previous Story

La palma

Next Story

Serie D, girone F: il Chieti vince ancora e mantiene vivo l’obiettivo playoff

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308