Nonna Maria torna con un piatto economico, gustoso, semplice: un risotto con fave fresche su base di vellutata di baccelli di fave. La ricetta è perfetta per questo periodo dell’anno grazie alla disponibilità di fave fresche che danno una marcia in più al piatto. Nella ricetta c’è tutta l’arte del recupero in cucina grazie all’utilizzo sapiente dei baccelli: li avete mai assaggiati? Provate con la vellutata, che è di per sé un piatto favoloso, e vi pentirete di aver buttato questa parte delle fave sino ad ora.
Ingredienti
- 300 grammi di riso venere
- 500 grammi di fave fresche
- 100 grammi di baccelli di fave
- 1 cipolla
- brodo vegetale
- formaggio grattugiato (facoltativo)
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparate il brodo vegetale facendo bollire in circa 3 litri di acqua due carote, un gambo di sedano, mezza cipolla ed una zucchina.
Sbucciate le fave, privatele della pellicina e tenete da parte i baccelli più belli. Dalle bucce eliminate il picciolo e il filamento. Lavate bene i baccelli.
Ponete sulla fiamma una capiente pentola di acqua salata, aggiungete i baccelli di fave e cuocete per circa 30 minuti o perlomeno fino alla completa cottura del baccello.Successivamente, con l’aiuto di un frullatore ad immersione riducete la preparazione in crema, aggiungete un filo di olio evo.
In una padella di cottura, lasciate imbiondire un paio di spicchi di aglio, aggiungete ora il riso, tostatelo, regolate di sale, aggiungete le fave e coprire con brodo bollente. Portate a cottura mescolando di sovente ed aggiungendo altro brodo quando il precedente è assorbito.
Impiattate, sistemando strato di vellutata ed un mestolo di riso. Guarnite con del formaggio, se di gradimento.