Nella ridente cittadina istriana di Rovigno, al 24 al 29 agosto, si è tenuta la nona edizione dell’International Choral Festival CHORUS INSIDE CROATIA. Il Coro Puccini di Chieti ha colto al volo l’occasione per partecipare ad un evento di così ampio respiro internazionale, esperienza formativa sotto ogni punto di vista, professionale ed umano.
È stata un’escalation di emozioni iniziata ufficialmente il 26 agosto quando oltre 700 coristi tra croati, polacchi, greci, rumeni e italiani, partecipanti al Festival internazionale CHORUS INSIDE, hanno invaso il centro storico di Rovigno con una bellissima festosa sfilata con voci, canti, colori e bandiere per arrivare fino al sagrato della cattedrale di Sant’Eufemia dove hanno elevato al cielo i propri inni nazionali, cantandoli con fervore: un’esplosione di gioia dopo tanti sacrifici, prove, tensioni ed emozioni. Nella Chiesa i cori hanno animato il Concerto di apertura.
In questa occasione il Coro Puccini di Chieti, diretto dal Maestro Loris Medoro, ha emozionato il pubblico presente con l’Ave Verum di Mozart, la preghiera dedicata al “Signore delle Cime” e il Celeberrimo “Va Pensiero” dal Nabucco, accompagnati dal pianista polacco Marcin Kopczynski. Una location ispiratrice per un momento magico ed indimenticabile.
Il giorno successivo, 27 agosto, i cori iscritti al festival si sono esibiti in gara: in un ambito, sebbene amatoriale, di alta levatura artistica, il Coro Puccini ha presentato brani di Giuseppe Verdi: Va’ Pensiero (Nabucco) e Coro di Zingarelle e Coro dei Mattadori (Traviata) per poi passare a chiudere spensieratamente a tempo di valzer con un mash-up dei brani di operetta Tace il Labbro (Vedova Allegra) e Al Cavallino (Al Cavallino Bianco), sempre accompagnati dal pianista Kopczynski, alla presenza della Giuria formata da professionisti di altissimo profilo artistico: Pasquale Veleno (Presidente – Italia), Dariusz Dyczewski (Polonia) e Denis Modrušan (Croazia).
Con grandissimo orgoglio ed onore il Coro Puccini è risultato vincitore di categoria lirica e diploma GOLDEN generale. Un successo al di sopra di tutte le aspettative!!!!
Per il Coro Puccini, la partecipazione a questo evento è stato un momento formativo di altissimo livello, in ogni suo momento ed evento a cominciare dalla tensione e la preparazione di ogni attimo partecipativo e finire alla serata finale sfociata in allegria con canti e balli spontanei con i cori ospiti presso la struttura ospitante: uno straordinario incontro corale foriero di nuova linfa e occasione di crescita.
L’Evento in questione ha sancito la crescita del Coro Puccini dal punto di vista artistico ed umano, grazie al Maestro Loris Medoro, oltre ad aver premiato gli innegabili e tangibili sforzi organizzativi e risolutivi di qualsivoglia problema profusi dal Presidente Antonio Di Pasquale e dal Segretario Giuseppe Ialacci.
Questa occasione, dunque, si rivela ancora una volta un punto di partenza per il Coro Puccini per confermare quello che è e resta l’unico obiettivo: crescere, confrontarsi e dare sempre il meglio di sé, con la musica nel cuore e la gioia del Belcanto.
Foto di Andrea Milazzo