Il 25 marzo a Chieti l’iniziativa “La Memoria genera impegno” in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Martedì 25 marzo si svolgerà a Chieti l’iniziativa La Memoria genera impegno, nella quale  saranno restituiti i percorsi realizzati dalle Scuole in avvicinamento alla XXX Giornata della  Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il progetto educativo annuale, dal titolo Raccontare l’impegno civile, ha coinvolto fin dallo scorso settembre ventisette istituti scolastici della provincia ed è stato promosso e coordinato dal Presidio di Libera Chieti  “Attilio Romanò” con il patrocinio della Prefettura di Chieti e dell’Ufficio scolastico regionale  Abruzzo, accompagnato da una ricca attività formativa con gli insegnanti di cui questo evento è una  tappa di significato.

‘Il progetto in rete dell’anno scolastico in corso – afferma Gilda Pescara referente del  presidio Libera di Chieti Attilio Romanò – si inserisce in un passaggio dal forte valore simbolico: i  30 anni dalla nascita dell’associazione Libera. Non un semplice anniversario, ma un’occasione di  respiro e di riflessione; non un traguardo, ma un presente vivo in un moto di impegno costante. Le  dimensioni della formazione, dell’educazione, l’accompagnamento delle persone alla  partecipazione, con particolare riferimento ai giovani, sono fondamentali per sostenere l’impegno  per la costruzione di pratiche di contrasto civile alle mafie e alla cultura della violenza e realizzare  gli anticorpi sociali necessari per formare una società di cittadini consapevoli. Non a caso il  progetto di massima individua proprio nei capisaldi di Libera – Memoria e Impegno – il dispositivo  educativo attorno al quale ritrovarsi per questo trentennale’.

L’iniziativa si svolgerà attraverso un corteo animato dai ragazzi e dalle ragazze delle Scuole  in rete che partirà dalla Villa Comunale di Chieti alle 9.30 e attraverserà Corso Marrucino con  arrivo a Piazza S. Giustino, dove un rappresentante per Istituto prenderà la parola per una breve  riflessione sul significato della giornata.

In occasione del trentennale di Libera, la giornata prosegue nel pomeriggio con l’assemblea  regionale di Libera Abruzzo che avrà luogo alle 17.30 nella sede del presidio di Chieti presso la  CNA. Partecipa Tatiana Giannone dell’Ufficio nazionale di Presidenza di Libera.



Previous Story

Il sostituto procuratore Marisa Manzini a Chieti in occasione della giornata dedicata alle vittime innocenti di mafia

Next Story

Grande successo per le Giornate FAI di Primavera: un cinquantenario da ricordare dove Casalbordino si attesta al primo posto per numero visite tra Abruzzo e Molise

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308