“È cultura da vivere – Invito a Palazzo“: la filiale teatina della Banca Popolare Puglia e Basilicata apre al pubblico il suo splendido edificio

In occasione della manifestazione annuale dell’ ABI – Associazione Bancaria Italiana, la filiale teatina della Banca Popolare Puglia e Basilicata ha aperto questa mattina al pubblico la propria sede di Largo Martiri della libertà 1, diretta dal Dott. Gianni Trivilino, lungo Corso Marrucino, ex sede storica della Cassa di Risparmio di Chieti.

La manifestazione ha avuto la doppia finalità di dare la possibilità a cittadini, turisti e appassionati di visitare il palazzo, generalmente chiuso perché sede di lavoro, e, soprattutto, di instaurare un dialogo con il territorio, la società civile e i cittadini, mettendo al centro la cultura e, in particolare, l’educazione economico-finanziaria.

“Sono particolarmente orgoglioso di questa iniziativa che, diffusa in tutta Italia e aperta a tutti, per una settimana collega il nostro Paese da nord a sud offrendo un’occasione di scoperte ed esperienze per tutti i cittadini – dichiara Leonardo Patroni Griffi, Presidente BPPB. – Crediamo nel valore della Cultura che, come Banca del Territorio, promuoviamo e sosteniamo in tutte le forme e da diverso tempo”.

“Quest’anno celebriamo 140 anni di storia e, davanti a noi, si apre una nuova era in cui transizione ecologica, innovazione digitale, inclusione sociale e cultura, intesa a 360°, continuano ad essere i pilastri essenziali per la crescita della nostra Banca – dichiara Rossella Dituri, Responsabile Comunicazione BPPB. – Aderire ad un’iniziativa così importante, a livello nazionale, è un segno tangibile del nostro nuovo modo di concepire il business aziendale.”

Cittadini di ogni età hanno partecipato ai tour organizzati dalla Filiale teatina; tra questi, un numeroso gruppo di studenti del Convitto Nazionale G.B. Vico, del Rettore Paola Di Renzo, che, insieme ai propri genitori, hanno vissuto un esperienza formativa decisamente apprezzata. Il capo area del Centro nord, Dott. Raffaele Calabrese, e la Responsabile commerciale, Dott.ssa Erika Barrettara, hanno accompagnato gli studenti nelle sale dell’edifico e dialogato con loro su tematiche economiche come l’inflazione, il sistema bancario e il ruolo del risparmio. Dopo la consegna dei gadget ai ragazzi, un saluto che sa di un arrivederci e l’impegno da parte della Scuola e della Banca a creare le condizioni per un progetto condiviso a potenziamento delle competenze civiche ed economiche dei ragazzi.

Previous Story

L’assistente arbitrale teatina Francesca Di Monte su Tik Tok per la brutta figura rimediata in Lecce Sassuolo

Next Story

Cinquemila visitatori alla festa dell’uva e del vino dì Fossacesia: vince il carro Fonte delle cave

Ultime notizie da Blog

Latest in Music

About us

One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day, warriors by night, we were betrayed by the humans we had sworn to protect, frozen in stone by a magic spell for a thousand years.

Now, here in Manhattan, the spell is broken, and we live again! We are defenders of the night! We are Gargoyles! Scout troop short a child, Khrushchev’s due at Idelwyld… Car 54, where are you? Harlem that’s backed up.

Authors

Newsletter

© COPYRIGHT 2023 – IL GIORNALE DI CHIETI.
PIAZZALE MARCONI N.69 – 66100 CHIETI
ILGIORNALEDICHIETI@GMAIL.COM | C.F. 93062690693.


Deprecated: Non-static method snwp_Show::fake_wp_footer() should not be called statically in /home/hkagijcn/public_html/nuovo/wp-includes/class-wp-hook.php on line 308