La rimodulazione dell’aggio a rialzo di Teate Servizi è un passaggio su cui bisogna fare gli adeguati approfondimenti. È necessario tener conto di quanto deciso dalla Corte dei Conti in merito all’omologazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del comune di Chieti che porta l’ente verso il dissesto e degli effetti diretti e immediati che avrebbe sulle casse comunali un incremento dell’aggio”. Lo afferma l’assessore Fabio Stella del Movimento 5 Stelle.
“Non sono contrario a un incremento dell’aggio a favore di Teate Servizi, sia chiaro – sottolinea l’esponente pentastellato – Sto ribadendo che è necessario fare un approfondimento tecnico-giuridico sulla compatibilità di questa operazione rispetto a quanto certificato dalla Corte dei Conti. Un approfondimento che va fatto in tempi brevi e che chiedo di svolgere a sindaco e assessori competenti. Ogni giorno che si perde si rischia di creare ulteriori danni all’ente. Purtroppo i ritardi e l’approssimazione con cui alcune parti di questa amministrazione hanno operato è sotto gli occhi di tutti. Infatti anche sulla delibera di Giunta sull’accertamento dei residui i componenti della Giunta hanno avuto il documento da votare composto da oltre 170 pagine solo qualche ora prima della seduta. Non è la prima volta che accade. Mi auguro tuttavia che ogni decisione a cui si arrivi, sia il frutto di un confronto interno sano e proficuo. La città è stanca dei continui scontri pubblici che hanno il sapore di resa dei conti tra il polo civico e una parte della sinistra. Abbiamo il dovere – conclude Stella – di trovare soluzioni senza perderci in troppe rivendicazioni”.
Ultime notizie da Blog
Autostrade per l’Italia comunica che sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di consolidamento della scarpata, la
Finalmente sono arrivate le calde giornate di primavera, i campi sono pieni di fiori e di
Decine di giovani scout, da tutta la provincia di Chieti, si sono ritrovati ieri ad Ortona
In tantissimi hanno assistito ieri al concerto di Anna Tatangelo alla Villa comunale.L’evento, previsto per chiudere
Il 25 maggio 2023, in un Teatro Marrucino gremito di pubblico, a Chieti si è svolto