La statale 656, teatro lo scorso 8 giugno di un tragico incidente costato la vita a quattro persone, torna al centro delle misure di sicurezza stradale. Per ridurre il rischio di incidenti lungo questo tratto particolarmente trafficato e considerato ad alto rischio, è prevista l’installazione di un nuovo autovelox, autorizzato dalla Prefettura di Chieti.
Nei giorni scorsi, il Corpo di Polizia Municipale ha emanato il provvedimento attuativo a firma del Vice Comandante Fabio Primiera e della Comandante Donatella Di Giovanni, formalizzato con la determinazione numero 910 del 30 ottobre 2025. Il provvedimento stabilisce il trasferimento dell’autovelox precedentemente collocato a Brecciarola e la sua installazione lungo la SS656IR, arteria ora autorizzata dalla Prefettura per il controllo elettronico della velocità.
Il dispositivo sarà operativo entro circa due settimane dalla pubblicazione del provvedimento, consentendo un monitoraggio costante della velocità dei veicoli. L’obiettivo è rendere più sicuro un tratto di strada dove la velocità elevata e la densità del traffico hanno reso necessari interventi concreti di prevenzione. Pedoni, automobilisti e utenti vulnerabili della strada potranno così beneficiare di una maggiore tutela, riducendo il rischio di nuovi incidenti.
Questa misura si inserisce in un quadro più ampio di monitoraggio e controllo, volto a prevenire situazioni di pericolo lungo le principali arterie cittadine e a garantire maggiore sicurezza a chi percorre quotidianamente la statale 656.
