Chieti si prepara a vivere un evento musicale di eccezionale rilievo internazionale: mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 21.00, il Teatro Marrucino ospiterà il pianista Mikhail Pletnev e il giovane violinista Daniel Lozakovich in un concerto che promette di incantare il pubblico con virtuosismo e profondità interpretativa.
L’appuntamento, tra i più attesi della Stagione Concertistica 2025, mette in scena l’incontro tra due generazioni di artisti uniti dalla stessa visione della musica come arte assoluta. Pletnev, figura di riferimento nel panorama musicale mondiale, è noto non solo come pianista, ma anche come direttore d’orchestra e compositore. Vincitore del primo premio e della medaglia d’oro al Concorso Internazionale Tchaikovsky nel 1978, Pletnev ha collaborato con le orchestre e i direttori più prestigiosi del mondo e vanta una carriera discografica premiata, tra cui il Grammy Award per la trascrizione de La Cenerentola di Prokof’ev nel 2005.
Il giovane violinista Daniel Lozakovich, definito da Le Figaro “un talento eccezionale, di perfetta padronanza”, ha conquistato il pubblico internazionale grazie a una musicalità sorprendentemente matura e a un suono che coniuga intensità, purezza e profondità spirituale. Nato a Stoccolma nel 2001, Lozakovich ha iniziato a suonare a sei anni e ha debuttato come solista a soli nove. Ha collaborato con grandi direttori come Valery Gergiev, Andris Nelsons e Vladimir Spivakov, e ha firmato un contratto discografico esclusivo con Deutsche Grammophon, ottenendo immediato successo con le sue incisioni, tra cui l’album dedicato ai concerti per violino di Bach.
Il programma del concerto spazierà tra capolavori di Franz Schubert, Edvard Grieg, Alexey Shor e César Franck, offrendo un dialogo appassionato tra violino e pianoforte, in cui precisione tecnica ed intensità emotiva si fondono per catturare anche il pubblico più esigente.
Con questo evento, il Teatro Marrucino conferma il suo ruolo di punto di riferimento della vita musicale abruzzese, capace di ospitare grandi protagonisti internazionali accanto alle migliori realtà artistiche locali. La Stagione Concertistica 2025 si concluderà il 30 novembre con il Quartetto Sangiorgi, il clarinettista Darko Brlek e il pianista Epifanio Comis, in un programma che attraversa classicismo, romanticismo e modernità.
I biglietti per i concerti della Stagione Concertistica 2025 sono in vendita presso il Botteghino del Teatro Marrucino (aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00), online su www.ciaotickets.com e presso tutti i punti vendita autorizzati Ciaotickets (Intero € 16,00/Ridotto Under 25 e Over 65 € 10,00; Concerto Straordinario Duo Lozakovich-Pletnev: Intero € 30,00/Ridotto € 22,00).
