Tecniche di rianimazione e primo soccorso si approfondiranno domani, domenica 19 maggio 2024, dalle ore 11:30, in Piazza GB Vico, con volontari, cittadini e studenti. L’iniziativa “Caivano for life” è promossa dalle Misericordie d’Italia e vedrà partecipi, contemporaneamente, le principali piazze italiane di Chieti, Assisi, Cagliari, Cosenza, Cuneo, Forlì, Genova, Manfredonia, Napoli, Pisa e Terni, grazie al supporto dell’Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà e della struttura Commissariale di Governo per Caivano. <<Ci saranno tante dimostrazioni pratiche, con consigli e indicazioni per affrontare le situazioni di difficoltà. Per salvare più vittime di arresto cardiaco, è fondamentale il ruolo della persona comune, come anche di bambini e ragazzi molto giovani. Tutti possono avere un ruolo cruciale, eseguendo le manovre di rianimazione in quei minuti preziosi che separano dall’arrivo dei soccorsi.>> – sottolinea Gabriele Malandra, vicegovernatore della Misericordia di Chieti. L’articolo 1 della legge 116 del 2021 sancisce un programma pluriennale per la diffusione e utilizzazione dei defibrillatori automatici, <<la chiave di tutto è la formazione. Seguire un corso Blsd (Basic Life Support and Defibrillation), aiuta a capire la successione delle azioni da compiere, a comprenderne il significato all’interno della catena del soccorso e aumenta la possibilità che le persone formate sappiano cosa fare in caso di emergenza.>> – conclude il vicegovernatore Malandra.
Ultime notizie da Blog
La pluriartista Assunta Di Basilico, in un periodo di cambiamento profondo nella sua vita, ha scelto
Nel fiore all’occhiello della cultura teatrale e musicale, vanto della nostra bella città di Chieti, il
Franco Zappacosta Nando D’Agostino continua a mietere successi. E se il buongiorno si vede dal mattino
“Siamo lieti di annunciare che le Giornate FAI di Primavera, celebrate quest’anno in occasione del cinquantenario
Martedì 25 marzo si svolgerà a Chieti l’iniziativa La Memoria genera impegno, nella quale saranno restituiti