Lo spettacolo «L’ultima notte di Bonfiglio Liborio», uno spettacolo di Davide Cavuti tratto dal romanzo «Vita, Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio» di Remo Rapino, vincitore del «Premio Campiello 2020» edito da «minimum fax», con protagonista l’attore
napoletano Pino Ammendola e l’attore abruzzese Alessandro Blasioli, con la partecipazione straordinaria di Remo Rapino, sarà in scena giovedì 24 novembre alle ore 10.30 (dopo la replica di mercoledì 23 novembre). Lo spettacolo è prodotto dal «Teatro Stabile d’Abruzzo». Le musiche originali sono firmate da Davide Cavuti, la scenografia è di Emanuele D’Ancona. Lo spettacolo
rientra nella “sezione teatro” del «Festival Alessandro Cicognini», finanziato dal Ministero della Cultura, con il sostegno della Regione Abruzzo e dell’amministrazione comunale di Francavilla al Mare.
Per la “sezione danza” del Festival, il prossimo 29 novembre (ore 17) in scena «Pane, amore e fantasia», con le coreografie di Loredana Errico (a cui seguirà la proiezione dell’omonimo film di Luigi Comencini).
Il «Festival Alessandro Cicognini» è e vanta collaborazioni con enti e istituti culturali quali il «Centro Studi Nazionale Cicognini», la «Biblioteca “Luigi Chiarini” del Centro Sperimentale di Cinematografia» di Roma, “Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali” (DiLASS) dell’Università “G. d’Annunzio”, il «Premio Nazionale di Narrativa Città di Penne», il «Festival Dell’Orefice», il comune di Gessopalena, il comune di Fara Filiorum Petri.
Ultime notizie da Blog
“La mia gente ha paura, è disorientata, ha bisogno di sicurezza. Abbiamo bisogno di aiuto”. Lo
Partirà con l’accensione delle luminarie e l’apertura dei mercatini nel centro storico il Natale di Chieti
Obiettivo condiviso, comune volontà di portare a casa il risultato per il bene dei cittadini di
“Legami che trasformano: l’affido familiare” è i titolo del convegno che si svolgerà martedì 12 dicembre
Regione Abruzzo e Provincia di Chieti hanno sottoscritto il protocollo d’intesa che dà il via libera