Con il sì del Consiglio comunale al Bilancio di Previsione 2022-2024, con l’approvazione anche del Rendiconto di Gestione 2021, la settimana scorsa, in meno di dieci giorni l’Amministrazione ha licenziato due provvedimenti
Today: 08/12/2023
Con il sì del Consiglio comunale al Bilancio di Previsione 2022-2024, con l’approvazione anche del Rendiconto di Gestione 2021, la settimana scorsa, in meno di dieci giorni l’Amministrazione ha licenziato due provvedimenti
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta l’assemblea ordinaria della società partecipata del Comune, la Teateservizi srl, per esaminare il bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2019 e per le deliberazioni conseguenti. Alla riunione
“Leggendo le dichiarazioni rese nella giornata di ieri dall’assessore Giammarino secondo cui per la ripartenza dell’anno scolastico “Il Comune è già pronto e ha fatto la sua parte” mi aspettavo una situazione
“Il progetto finanziato con fondi PNRR – evidenziano Valentina De Luca, Edoardo Raimondi e Silvio Di Primio- per una spesa totale di circa 750.000 euro prevede un modello di accompagnamento verso l’autonomia
Il circolo di Sinistra Italiana di Chieti raccoglie lo sfogo di alcuni cittadini dello Scalo per i quali “Durante l’estate sono stati centinaia gli eventi svolti nella parte alta della città mentre
“Dicendo no alla mozione del consigliere De Lio circa la destinazione di tutti i proventi delle multe alla manutenzione stradale, l’Amministrazione ha inteso applicare ciò che stabilisce la legge, cioè destinare i
Dopo l’approvazione del rendiconto 2021 da parte del Consiglio Comunale arriva il commento di Serena Pompilio (Azione politca): “Approvato, oggi, in consiglio comunale un rendiconto che prevede un ricorso sistematico all’anticipazione di
Con una nota l’esponente di Azione Politica Rolando Conti sollecita l’Amministrazione comunale a dare seguito alla mozione approvata in Consiglio comuna all’unanimità sul tema della bigenitorialità. Queste le sue parole:” Affrontare temi
Il Consigliere regionale Mauro Febbo interviene sulla situazione dell’Ex Gil o meglio conosciuto mattonellerosse. Queste le sue parole:”Nel 2016 a seguito del sisma viene abbandonato, la Giunta Regionale Csx (2014-2019) non lo
“Sensazionalismo e propaganda! Questo è ciò che contraddistingue la minoranza del Consiglio comunale teatino. Quando mancano contenuti, temi, fatti concreti sui quali fare opposizione, magari costruttiva e finalizzata agli interessi dei cittadini,
Le condizioni di degrado in cui versa l’edificio ex Casa dello studente nelle vicinanze della villa comunale di Chieti rappresenta il fallimento di una visione politica miope, concentrata fin dal suo insediamento
I consiglieri di opposizione con una nota contestano la maggioranza in merito alla mancanza del nunero legale nella seduta del consiglio conunale di oggi: “la Maggioranza continua a scricchiolare. Oggi prima convocazione
Questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Pescara sono stati presentati i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica della lista Noi Moderati. Il partito nato dall’Unione
Sono lo squilibrio territoriale dei rappresentanti di governo e la carenza di infrastrutture le criticità dell’Abruzzo sottolineate dal Presidente della Regione, Marco Marsilio, e da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e
Bagno di folla per l’arrivo dell’ex premier Giuseppe Conte a Chieti. Presente il coordinatore regionale Gianluca Castaldi, i candidati alle elezioni per la camera ed il senato e tanti sostenitori del movimento
Domani, 1° settembre, alle ore 12:00, presso la Sala consiliare del Comune di Pescara, in piazza Italia 1, i Coordinatori regionali abruzzesi, della lista “Noi Moderati”, nella coalizione di centro-destra, Noi con
A più di venti giorni da voto, entra nel vivo la campagna elettorale che vede arrivare oggi nella nostra Regione ben 3 leader nazionali. Alle ore 15 all’Aurum di Pescara è prevista
“Non so come interpretare la nota in cui il capogruppo comunale della Lega chiede a mezzo stampa al nostro Sindaco Diego Ferrara di spiegare perché, negli anni dal 2008 al 2016, il
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Una calda estate volge al termine, ma quello che rimane a bollire in pentola in modo a volte inspiegabile sono gli “scheletri dagli armadi” di natura finanziaria che escono
Marciapiedi pericolosi, privi di manutenzione e che potrebbero facilmente causare infortuni ai passanti. Così in una nota il coordinatore Di Italexit Andrea Di Ciano contattato da alcuni residenti della zona. La situazione
Nato dall’unione di diversi partiti e movimenti, tra cui Rifondazione Comunista e Potere al Popolo, Unione Popolare, il partito fondato dall’ex Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, si presenta anche in Abruzzo.
E’ sempre più aspro lo scontro politico tra Serena Pompilio e l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Diego Ferrara. Come era prevedibile, non si è fatta attendere la risposta del capogruppo di Azione
Dopo la fine della precedente alleanza con Azione, il partito di Emma Bonino si presenta alle elezioni del 25 settembre con una propria lista all’interno della coalizione di centro sinistra. Di seguito
Primo appuntamento elettorale per la nuova formazione politica di Luigi Di Maio, nata a seguito della separazione dell’ex Ministro degli Esteri dal suo partito d’origine, il Movimento 5 Stelle. Anche in Abruzzo
La neonata lista dell’ex deputato del Movimento 5 Stelle Gianluigi Paragone si presenta per la prima volta in Abruzzo. Di seguito la lista dei candidati: Proporzionale Camera Giorgia Gonnelli Francesco Terra Damiana
Come già anticipato nei giorni scorsi, la squadra dei candidati abruzzesi del Partito Democratico sarà guidata dal deputato uscente Luciano D’Alfonso che, dopo l’esperienza da senatore nella legislatura appena conclusa, si candida
Il partito, nato dall’accordo concluso tra il Segretario nazionale dei Verdi Angelo Bonelli, e quello di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, si presenta all’interno della coalizione di centrosinistra. Scelti come capilista il Segretario
All’interno della coalizione del Centrodestra, la lista Noi moderati si pone, come dichiarato dal Leader Maurizio Lupi, come pilastro fondamentale e punto di riferimento dei moderati. La lista che comprende Noi con
Nella lista dei candidati alle elezioni politiche del 25 Settembre, fa da padrona la città di Pescara che è rappresentata dai due capilista di Camera e Senato. Il Parlamentare uscente Nazario Pagano
Il Partito di Matteo Salvini si ripresenta davanti agli abruzzesi dopo l’exploit di tre anni fa, quando, in occasione delle elezioni regionali del 2019, ha ottenuto il 27,5% dei consensi trainando in
Accreditato da tutti gli Istituti di sondaggi come il Partito posizionato in testa secondo le intenzioni di voto degli italiani, Fratelli d’Italia ha presentato la propria squadra di candidati alle prossime votazioni
Nella tornata elettorale del 25 settembre esordirà il Terzo polo di Calenda e Renzi, che anche in Abruzzo hanno presentato una lista composta da esponenti del partito di Azione e di Italia